Progetti
ambienti pubblici dell'ospitalità
La casa che cambia
La Endymion Guesthouse, realizzata nel 2020 a Prince Edward County in Canada, è una casa passiva progettata per rispondere a differenti necessità abitative e condizioni climatiche
Il Resort nel cuore della Sila
Le aree outdoor del nuovo Biafora Resort sono pavimentate con un gres porcellanato dalle sofisticate nuance che richiamano le rocce naturali del luogo
La pace dei sensi vista Carpazi
Un hotel integrato nell’ambiente, con materiali in sintonia con la natura circostante, come la collezione Norr di Mirage effetto pietra
Rinascita in chiave sostenibile
Nato da una complessa ristrutturazione di un edificio degli anni Novanta, oggi il Sabaudia Hotel & Spa è una moderna struttura tecnologica e green. Suggestiva la posizione: vicino al mare, affacciato sul bosco del Parco Nazionale del Circeo
Suites tra cielo e lago
Progettata per offrire comfort e charme italiano, la Lake Como Skyview è stata inaugurata nell’aprile 2023 trasformando l’ultimo piano di una casa Liberty in due raffinate e accoglienti holiday suites
La Belle Epoque ritrovata
Costruito nel 1927, l’Hotel Millennium Opera ha visto un ampio lavoro di rifacimento degli spazi interni ad opera dello studio francese Caid che ha lavorato per mantenere l’atmosfera dei favolosi Anni Venti del secolo scorso
Caraibi incantati
Tra le acque cristalline della Repubblica Dominicana alla scoperta di una casa paradisiaca
Omaggio al modernismo contemporaneo nella campagna del lago di Garda
Un sistema di facciate ventilate e l’utilizzo oculato dei materiali sono gli ingredienti vincenti del Residence Malcesine, al centro di un uliveto sulla sponda veronese del lago di Garda. Il leitmotiv dello studio di progettazione è stato quello di integrare al massimo il nuovo edificio nel paesaggio, non solo visivamente, ma anche nei contenuti e nelle pratiche di sostenibilità adottate
Un tavolo vista fiume
Il Maru Makchang Restaurant di Daegu, in Corea del Sud, è un locale moderno specializzato in un piatto tipico locale. Ma “parla” anche italiano grazie ai rivestimenti ceramici
L’hotel dall’animo green pensato per il mondo delle imprese
Nato dal recupero di un immobile dismesso, il Building Hotel è la prima struttura ricettiva nell'area industriale di Caserta. Un 4 stelle moderno e autonomo dal punto di vista energetico
Giallo, blu e rosso: la Sicilia a Milano
Il Ristorante Visca di Milano, progettato da MARGstudio, propone cucina siciliana in un contesto a tema: l’ambiente multicolor permette agli ospiti di immergersi nell’atmosfera del Sud (e cominciare ad assaporarla)
Pausa caffè a New York
A Brookfield Place, una delle destinazioni più celebri della Grande Mela, l’esclusivo Starbucks Reserve è la meta per i cultori di caffè
Ispirazione natura
Immerso nel paesaggio alpino, il nuovo edificio integra con successo la tradizione locale e le nuove tecnologie costruttive. E sposa la sostenibilità per scelte materiche, a cominciare dalla ceramica
Dove la tradizione alpina incontra il design
Fortemente legato al territorio ampezzano, l'Hotel Dolomiti Lodge Alverà combina il calore dello stile montano a elementi di modernità. Con un'attenzione particolare alla natura
L’ingegneria per il benessere
Basso impatto sull'ambiente e scelte oculate nel nome della sostenibilità, ma senza compromettere l'attenzione verso i trend di stile e le forme del relax: l'Atlas Beach Fest firmato dallo studio CNS Designworks
Declinazioni di stile
Il progetto di restyling di un Hotel 4 stelle, ai piedi delle Alpi Venoste, pone grande attenzione alle scelte estetiche e dei materiali, senza dimenticare la sostenibilità. A partire dai diversi rivestimenti delle sale da bagno di camere e suite
Nell’Alta Gallura, lo “stazzu” diventa un retreat da sogno
In Sardegna, Marco Berio con l'architetto Jean-Claude Lesuisse recuperano il tipico podere gallurese e lo trasformano in una piccola struttura ricettiva di charme
Tibi spa, il nuovo complesso termale di Tivoli
A venti minuti da Roma, sorge la nuova struttura del Grand Hotel Duca d'Este, un luogo curativo dove ritrovare la tranquillità fisiologica e mentale. Gli interni sono ricercati e sorprendenti, grazie anche alle superfici in ceramica
Profumi, gusto, cromie e design
La tradizione mediterranea e la cultura giapponese del Sushi si incontrano e danno origine a una nuova suggestiva forma di convivialità
Elogio al buon gusto
A due passi dal mare e dalla pineta, il CoAst Hotel si staglia nel panorama turistico di Milano Marittima come un luogo speciale ed esclusivo in cui si incontrano passato e futuro, coerenza e differenza
A Livigno un nuovo hotel ad un passo dal cielo
In località Passo d'Eira, a quota 2.200 metri, il piccolo luxury Hotel Dimora degli Dei coniuga comfort, benessere e innovativi accorgimenti di sostenibilità
Quando l’albergo diventa una Urban Farm
Situato lungo il fiume Amstel ad Amsterdam, l'Hotel QO è una struttura alberghiera dove lusso e sostenibilità trovano una sintesi perfetta in spazi dagli elevati standard ambientali
Design ecosostenibile
Con la Little Caesars Arena lo studio Hamilton Anderson Associates crea a Detroit un complesso multifunzionale che declina un approccio architettonico dinamico, nel segno di un ridotto impatto ambientale e del ricercato look della ceramica italiana
Autentica ospitalità siciliana tra lusso e green
Luna del Raccolto è un country boutique hotel nato vicino Trapani da un casale dell'Ottocento. Il progetto di ristrutturazione ha puntato su innovazione e salute di uomo e ambiente
Relax a cinque stelle
Ristrutturato e ampliato, il Grand Hotel Victoria, attivo dal 1870 sulle rive del Lago di Como, offre oggi un'accoglienza cinque stelle lusso e una suggestiva spa di 1600 metri quadri
Tre metri sotto al cielo…
...e due passi dal mare azzurro: eleganza e accoglienza nella splendida luce della Small Venice
In armonia con la natura della Val Venosta
Una ristrutturazione, quella del Garden Park Hotel lontana dagli eccessi minimalistici, dove le superfici, in effetto cemento spatolato, accolgono gli ospiti e li accompagnano in una dimensione emotiva di benessere e relax
L’innovativo mood dell’Hotel Ristorante Kole
Ceramiche, legno, mattoni a vista e un reticolo irregolare di profilati metallici sono gli ingredienti del rinnovato Hotel Ristorante Kole in Serbia
Accoglienza in stile pugliese
Il fascino dei paesaggi, l'unicità dell'architettura, i profumi, i sapori, la cultura della lentezza garantiscono la qualità della vita
Il boutique hotel dove la modernità sposa la storia
La struttura, nella centrale via del Babuino, è in un palazzo progettato da Giuseppe Valadier nell'Ottocento. Tra i punti di forza, la terrazza che si affaccia sulla capitale
Pensato per stupire
Nuove suite di carattere, tra decorazione, design e wellness, per il Ghibli Hotel di Civitanova Marche, un quattro stelle che si distingue per la miscela di materiali pregiati e la posizione fronte mare
A pochi passi dal mare
A Lignano Sabbiadoro, l'Hotel Monaco conquista la categoria '4 Stelle Superior' grazie a un intervento di riqualificazione che mette a punto soluzioni progettuali strategiche e sceglie un interior design moderno ed elegante nell'utilizzo dei materiali. Senza dimenticare accoglienza e comfort
Bleisure a San Siro
Il progetto per lo Sheraton di San Siro, firmato dallo studio Caberlon Caroppi, risponde allo stile bleisure, che mette in relazione business e leisure; è elegante, raffinato e funzionale
La nuova vita dell’ex Pastore di Torino
Il progetto dei torinesi Picco Architetti rifunzionalizza uno storico e monumentale complesso industriale, rivitalizzandolo con un grande student housing di nuova generazione senza negare il forte carattere industriale
Contaminazioni creative
Nelle vicinanze di Spalato, una vecchia dimora diventa un esclusivo boutique hotel grazie a un progetto d'interni capace di valorizzarne la personalità e alle collezioni in grès porcellanato italiano
L’unione fa il progetto
La ristrutturazione dell'hotel L'Approdo a Castiglione della Pescaia (Grosseto) mostra come un giusto connubio tra tecnici e aziende fornitrici possa dar vita a interventi veloci e 'puliti'
L’arte di vivere bene
Nel progettare il passaggio da luogo di clausura a struttura di accoglienza lo studio noa* network of architecture interpreta il contesto guardando al futuro, valorizzandone la storia ed enfatizzando calma e naturalezza
FLORIM
MARAZZI
MARCA CORONA
Tra natura incontaminata e atolli mozzafiato
Nella parte settentrionale dell'arcipelago delle Maldive sorge l'Emerald Maldives Resort & Spa, 120 villas situate sia sull'acqua che sulla terra dove vivere a contatto con il mare. Gli interni sono personalizzati con superfici ceramiche effetto legno, pietra e marmo
Il calore di casa sopra i tetti di Catania
Un appartamento di 350 mq diventa accogliente resort di design grazie ad un progetto con un concept organico e vicino all'idea di calore domestico che ci accomuna tutti
Intimità e calore nel cuore della Motor Valley
Atmosfere anni 50, tecnologie smart, filosofia full plastic free, colore e design: questi gli elementi portanti di un prezioso restyling nella provincia di Modena
La natura dappertutto
A Limone, sul Lago di Garda, l'hotel Eala si presenta come indirizzo dove gli ospiti possono vivere il paesaggio e il panorama, seguendo il concetto del 'lusso della natura', come racconta il progettista Marco Savorgnani di Gesia Studio
Camera con vista, tra gli ulivi e il lago
A Riva del Garda, in Trentino, il B&B Oleeva si rivela un'oasi accogliente che regala ai suoi ospiti un angolo privato nel verde e spazi comuni di grande eleganza e ricerca estetica
Nell’incanto delle Dolomiti
A San Vigilio di Marebbe la famiglia Call rinnova e amplia il suo albergo per far godere meglio l'unicità dei luoghi agli ospiti adulti e bambini
Il campeggio a cinque stelle che ha scommesso sulla ceramica
Nuova immagine per il Camping Village Mediterraneo, vicino Venezia. Una struttura tra natura e divertimento dove il gres porcellanato è protagonista in tante declinazioni, dall'effetto pietra a quello che imita legno e cemento
Relax, benessere e sport in Val Passiria
A San Leonardo, tra le montagne trentine, sorge l'hotel Stroblhof, un resort per famiglie dove ricaricarsi e rigenerarsi tra cavalli, yoga e camminate guidate. Gli interni sono personalizzati con le superfici ceramiche di Kronos, un omaggio alla quarzite argentea locale
Spazi e libertà da vivere in vacanza
A Giulianova, sulla costa abruzzese, lo Youmami Suite Hotel svela la sua duplice natura di casa e hotel in una struttura di 53 unità
A tu per tu con le montagne
In Alto Adige, l'Hotel Milla Montis reinterpreta la tradizione vernacolare in chiave contemporanea, circondato da prati e maestose vette. Tra i materiali eco-friendly, il gres porcellanato
L’Hotel che parla d’Abruzzo
Sulla Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, una struttura alberghiera degli anni '60 conosce nuova vita grazie a un restyling sensibile e curato. Che affonda le sue radici nella storia del territorio, recuperandone bellezza e tradizioni
Una sorgente di vita alle porte di Bergamo
Il polo ricettivo Life Source, dedicato all'accoglienza, alla ristorazione e al benessere, è anche una costruzione pensata per garantire la sostenibilità di tutto il suo ciclo di vita
Tra cielo e terra
Per la riconversione di un antico maso altoatesino in struttura ricettiva di lusso, lo Studio Noa* ha realizzato un complesso imponente ma rispettoso del paesaggio circostante. L'architettura esterna del nuovo edificio in legno presenta volumi ultramoderni e ampie vetrate, che donano una vista unica alle quindici suite private
Appartamento con vista
A Odessa, rivolto verso il Mar Nero, un appartamento dedicato all'ospitalità è stato studiato dalla designer Nina Romanova; colori e rivestimenti sono stati gli elementi progettuali risolutivi
Un volume total white incorniciato dal paesaggio
Il restyling del Supporter Deluxe Hotel sulla costa dei Trabocchi, in Abruzzo, sceglie il minimalismo raffinato delle forme e un look monocromatico che esaltano il mare e la natura intorno
Vacanze sartoriali all’Apfelhotel Torgglerhof di Saltusio
In un hotel fuori dagli schemi tradizionali potete scegliere se soggiornare in camera, suite, nuovo loft in giardino, fienile, pensione o chalet della mela. E con le mele potete anche fare la sauna
Nuovo verde lusso a Funchal
I portoghesi RH+ Arquitectos e Nini Andrade Silva firmano un albergo che a Madeira rivisita il local, le tradizioni e il passato dell'isola
Tra progetti e ricette
Al Mare Hotel di Savona, che porta la firma di un architetto chef, design, cucina, tecnologia e sostenibilità dialogano in armonia
Scrigni e lame di pietra
Nel Country Resort Corte San Ruffillo il nuovo ampliamento, dedicato a centro benessere, prevede un basamento ad effetto pietra, una parte centrale più leggera in metallo e una copertura piana in legno
Sotto le guglie del Duomo di Milano
Da un appartamento in disuso camere con vista nel segno dell'eleganza e del comfort
Effetto wow! per la zona spa
L'interior designer Barbara Dobrzyñska crea uno spazio molto particolare e suggestivo per l'area wellness del Renaissance Warsaw Airport Hotel
La luce del Nord
Scenografia di Frank Gehry, regia degli eredi di Henning Larsen: nella città danese di Sønderborg l'Hotel Alsik offre un eccellente esempio di architettura contemporanea riqualificazione urbana
Dopo il centenario, la nuova vita
Le 124 camere e gli spazi comuni di Terme di Saturnia Natural Destination sono stati rivisitati dallo studio THDP, con l'obiettivo di rispettare la sua storia ma proporre formule aggiornate per l'ospitalità
Camere con stile
Nel cuore di Parigi, a pochi passi dalla Gare de Lyon, l'Hotel Mercure Opéra Bastille sorge come struttura alberghiera imponente dall'eleganza senza tempo
La Corte di Edoardo
Tradizione e modernità convivono in un Bed & Breakfast situato nel cuore del Salento leccese
Turismo lento in Alsazia
Un'antica dimora nobiliare recuperata a Bernardvillé diventa una struttura ricettiva circondata dal verde e dalla natura, a due passi dal primo itinerario turistico tematico nato in Francia, la Route des Vins d'Alsace
Abitare il design a Bologna
Un palazzo rinascimentale diventa una guest house dal segno contemporaneo. Inaugurando una nuova cultura dell'ospitalità a partire dalle scelte materiche, che esaltano lo spirito della ceramica made in Italy
Un restyling che abbraccia l’orizzonte
A Sorrento, il progetto di un Hotel 4 stelle accentua la relazione con il paesaggio e il panorama vista mare, grazie ad atmosfere ricercate e soluzioni funzionali, pensate per offrire esperienze uniche e indimenticabili
L’architettura è un fiore
Il progetto del Ramonda Hotel, in Serbia, non imita la natura ma ne coglie l'energia e il suo logo è un fiore che sempre rinasce
L’eco del passato: Adolf Loos, la sua lezione incanta ancora
Lo spirito dell'archistar di inizio Novecento rivive nel recupero di un glorioso hotel boemo
Tra Passato e Presente
Il recupero e l'enfatizzazione di elementi strutturali originari e un sagace gioco di richiami architettonici tratti dal Pantheon connota il restauro di un palazzo nel centro di Roma trasformato nel Pantheon Iconic Hotel
Quando l’architettura parla al territorio
La magia del dialogo tra il costruito e la natura in un complesso alberghiero di eccellenza nel cuore delle Canarie
La nuova vita di un hub industriale
A Collegno (Torino) una proprietà di famiglia cambia funzione, trasformando un ex capannone industriale risalente agli anni sessanta in una birreria con cucina e area di produzione di birra artigianale
In Olanda, l’hotel è optical
Pareti a rombi black&white, pavimenti a scacchi, velluti rossi e verdi: è il Van der Valk Hotel Zaltbommel, un 4 stelle contemporaneo per un soggiorno di design
Venezia e le rose
Storia e natura, fantasia ed eleganza: con la complicità di San Marco, l'Isola delle Rose si trasforma in luogo dei sogni
Heritage del Sud
La vecchia Biblioteca della contea di Charleston, nella Carolina del Sud, è stata trasformata in uno degli alberghi più lussuosi dello Stato americano, l'Hotel Bennet
CAESAR
FIORANESE
FLORIM
MARCA CORONA
REFIN
Lussuosa modernità della tradizionale ospitalità salentina
Nel verde della macchia mediterranea ma a ridosso del litorale sabbioso delle Maldive del Salento un nuovo resort di lusso
Ancora una volta, less is more
Il minimal perfetto di un eco-rifugio immerso tra le stelle e la sabbia del deserto cremisi dell'Emirato di Sharjah
Lotta all’inquinamento in stile
Santiago del Cile: Hotel Nodo è il primo edificio in Sud America che diventa bioattivo grazie al rivestimento delle sue facciate. La firma è dell'architetto Riccardo Stein
Equilibrio mediterraneo
In armonia con l'isola di Ponza, il restyling delle superfici esterne del Grand Hotel Santa Domitilla ricerca la naturalità giocando con forme ed effetti materici
English mood and Italian Style per il ristorante “.IT”
Roma, zona Fiumicino, un indirizzo per scoprire piatti curatissimi accompagnati da vini selezionati in un ambiente elegante e accogliente
L’accoglienza nel segno della tradizione con l’appeal della modernità
Nell'Appennino modenese, il B&B La Torretta svela interni dalle linee pulite e soluzioni ceramiche d'effetto
Destinazione benessere
A Fiuggi, nota per le qualità benefiche delle sue acque termali, la perfetta destinazione per un soggiorno all'insegna del benessere e del relax è l'Atlantic Park Hotel, con il suo grande parco e uno dei centri benessere più moderni e attrezzati della zona
Design e sostenibilità in alta quota
Non solo sostenibilità, ma amore per per l'ambiente circostante e per la storia del luogo sono i segni distintivi del bel recupero di un rifugio all'Alpe di Siusi
Istanti che sanno di storia sotto il sole di Cipro
Rivivere la storia tra coccole, sole e mare: questa la proposta del GrandResort a Limassol
Business d’avanguardia
Con i suoi spazi flessibili, suggestivi e multifunzionali, l'imponente Vox Technology Park riflette molti aspetti dell'odierna cultura urbana e imprenditoriale di Timisoara
Nizza: le suite in centro città
Un nuovo punto di arrivo in Costa Azzurra: è Le Dortoir, hotel di alta gamma dove ciascuna delle nove suite è definita da un progetto su misura
Intarsi decorativi
All'interno del nucleo urbano di Bangkok, il Sindhorn Kempinski Hotel si caratterizza come un'oasi tropicale di ospitalità caratterizzata da un design ricercato, in un mix di gusto europeo e stile thailandese
Il nuovo urban beach appeal di Sydney
Lo studio di Melbourne In Design International rinnova una datata struttura alberghiera trasformandola in un boutique hotel affacciato sul mare. Parole chiave: sostenibilità, interni chic e contemporanei dettagli di design
Dormire insieme agli aerei
L'Intercontinental Hotel di Minneapolis risponde a un trend americano ormai consolidato: permette ai viaggiatori che arrivano in città via aereo di raggiungere la propria stanza da letto senza uscire dall'aeroporto
Stile Contemporaneo VS Antico Charme
L'interior designer Borrione firma per l'esclusivo boutique hotel una Spa contemporanea dai toni caldi ed avvolgenti dove la ceramica e la luce sono protagonista assolute
Senza tradire le tracce della storia
A Naro, nel sud della Sicilia, in un palazzo nobiliare dove ogni secolo ha lasciato il segno, il pavimento ceramico sottolinea il contemporaneo
Torna a Surriento
Inaugurata nel 2018, Magi House Antica Dimora «non è solo un luogo, è una filosofia che si prefigge di accompagnare gli ospiti in un soggiorno che li arricchisca soprattutto culturalmente»
Camere con vista
La ristrutturazione dell'Hotel Cavour nel segno dell'eleganza e del comfort
Il comfort è nelle piccole cose
Aperto nel novembre 2018, il City Lodge Hotel di Dar es Salaam, in Tanzania, è tra gli ultimi nati di una catena africana che conta oltre 60 hotel in tutto il continente
Il confort in lounge bar
Ambiente moderno e di tendenza, musica lounge in sottofondo, galleria d'arte, eleganti salottini e Wine bar per il relax degli ospiti dell'Hotel Beila
La dimensione sportiva del lusso
La nuova frontiera dell'ospitalità è il divertimento ma in chiave sostenibile. campZero ne è l'emblema; una struttura alberghiera 5 stelle, rispettosa dei luoghi che la ospitano, oggetto del desiderio per gli amanti della montagna, ma anche del benessere e del design
Moderna eleganza nel cuore della tradizionale Dublino
Un elegante rifugio urbano per amanti della ricercatezza in ogni sua sfumatura estetica, dagli arredi ai cocktail alchemici
Un angolo di storia nobiliare con affaccio sul Chianti
Sulle colline del Chianti, tra Firenze e Siena, una residenza d'epoca trasformata in hotel esclusivo ci riporta alle atmosfere signorili di inizio 800 grazie ad un mirabile recupero che ne ha valorizzato lo spirito e i dettagli più significativi
Aristocratica eleganza in South Carolina
Spazi luminosi e scenari raffinati per l'AC Hotel Spartanburg by Marriot
Coccole a cinque stelle nell’isola di smeraldo
Alle spalle la foresta, davanti l'Oceano Indiano: immerso in un contesto naturale da sogno il RIU Sri Lanka Hotel di Ahungalla offre lusso non urlato a misura di famiglia
Cervino Dream
Atmosfera di famiglia per un esclusivo Boutique Hotel con vista mozzafiato sul Cervino
7.600 metri quadrati di gres per l’ospitalità australiana
L'imponente complesso The Star, con la sua struttura per l'ospitalità Astral Tower, ha visto, protagonista nella definizione dei bagni, il rivestimento in porcellanato
L’ospitalità di montagna dal design frizzante
A Madonna di Campiglio, il restyling di un hotel crea nuove esperienze d'uso per i suoi ospiti, con un centro benessere e una champagneria nello stile dell'accoglienza
Acqua di montagna
Uno studio che indaga contro la noia dell'architettura. Un vecchio Hotel da reinterpretare. Il risultato è una sorprendente realizzazione dove anche la ceramica ha spazio per esprimere i suoi valori
Un albergo per sentirsi sempre a casa
A Catania, dal restyling di ex opificio per la lavorazione del pesce nasce l'hotel Habitat. Un progetto di accoglienza che ricerca l'autenticità della tradizione siciliana
Ospitalità a colori
L'estetica della decorazione nel rinnovato Hotel Marina Garden all'isola d'Elba
Benessere naturale
Nella soleggiata vallata che si affaccia sulla cittadina termale di Merano, in Alto Adige, un hotel sposa l'architettura contemporanea senza rinunciare alla tradizione. A cominciare dall'ampio uso del gres porcellanato nell'area Spa, che recupera i colori e le venature del legno e della pietra locale
Un cottage nel cuore del Twente olandese
Lo Huize Hölterhof Sauna Wellness Hotel & Restaurant è un resort in cui rivivere le atmosfere di inizi '900
Un’oasi di benessere nella campagna olandese
Rigenerarsi in una SPA avvolta da ampie vetrate affacciate su una delle zone più suggestive dei Paesi Bassi
Un ‘sasso’ contemporaneo a Matera
Nella capitale europea della cultura per il 2019, rivive un 'lamione' dell'antico borgo dei Sassi. Che, senza abbandonare la tradizione, si aggiorna nel layout e nelle scelte materiche. E si trasforma in una moderna struttura ricettiva
Pangea ceramica
Le architetture di un grande parco zoologico interpretano il rapporto con la natura e i rivestimenti ceramici le qualificano tra forma e funzione
Il relax in Lounge Bar
Salottini raffinati ed eleganti per gli ospiti del Palazzo Varignana Resort&Spa, elegante e prestigiosa struttura adagiata nello scenario della campagna emiliana
L’involucro perfetto del benessere
Una struttura bassa, in legno, pietra e grandi vetrate che fanno dialogare interni ed esterni e qualche strategia architettonica per rispettare l'ambiente: i progettisti di QC Terme Dolomiti hanno le idee chiare su come si realizza un edificio efficiente per l'uomo e la natura
Ospiti al castello
Nelle campagne intorno a Tolosa, la settecentesca residenza della famiglia Rességuier è stata trasformata nell'elegante Hotel Château de Dudras
Vacanze romane
A Trastevere, un appartamento ristrutturato di recente mixa atmosfere bohémiennes e soluzioni architettoniche ardite per un risultato davvero originale
La doppia anima dell’ospitalità
Design e tradizione ispirano il progetto di un B&B in Valle d'Itria che reinterpreta la tipica architettura pugliese del trullo
La dolce vita
Nel cuore della Florida, un angolo mediterraneo per abitare in un contesto da resort
ERGON
FLORIM
MARCA CORONA
Ricettività di alto livello e sostenibilità nell’atollo di Baa
Il resort progettato da Peia Associati per Marriott International sulla piccola e verde Miriandhoo è un intervento da 70 bungalow attento all'ecosistema di un sito Riserva della Biosfera Unesco
Sentirsi a casa a 2000 metri
Nella Halle des Cascades, antico ovile trasformato in un rifugio di alta quota dal nome fiabesco
Una casa da sogno tra graniti e lentischi
Mimetizzata nel contesto naturale di cui riprende i colori e rispetta l'andamento altimetrico, la villa è orientata in funzione di sole e vento
Le esagone pavimentano la pasticceria
Un restyling in stile contemporaneo riqualifica un negozio ultra centenario situato in un contesto storico straordinario
Dolce riposo in montagna
Il Pace 1954 Hotel accoglie gli amanti di sport e natura in un paesaggio mozzafiato
La nuova dimensione tecnica del Salus per Acquam
la Demjén Cascade Cave e Avventura SPA, a circa 250 km da Budapest, si estende su una superficie d'acqua di 1500 mq, sette piscine e un sistema di grotte di 760 m di lunghezza che mette a disposizione dei clienti una gamma di trattamenti completa, nella totale tradizione ungherese di sfruttamento delle sorgenti termali del territorio
Un bed & breakfast dal profumo di mare
A San Vito Lo Capo, a pochi passi dalla spiaggia, un luogo dove immergersi per ritrovare i ritmi della natura
Relax e benessere ai piedi delle Dolomiti
Il progetto di studio noa* amplia e rivede una piccola struttura ai bordi del lago Flötscher aggiungendo 16 suite e una nuova area benessere inserita dentro il paesaggio
Sotto il cielo di Halkidiki
Nella Grecia settentrionale, su una collina della Penisola Calcidica, sorge il complesso residenziale Eagles Villas, sintesi di un lusso discreto e accogliente che si mimetizza perfettamente con l'ambiente naturale
Accoglienza in stile urbano
Design contemporaneo e continuità dei materiali creano atmosfere avvolgenti e ricercate, nell'intervento di ristrutturazione dello Spice Hotel a Milano
Ospitalità “di famiglia” sul lago di Garda
Sulla riva trentina del lago di Garda, l'intervento della famiglia Negri per aggiornare "Da Gianni", struttura ricettiva di charme recentemente sottoposta a un intervento di aggiornamento stilistico grazie, anche, a Ceramica Fioranese
La capacità mimetica di Listone D
Il mondo dell'hospitality cerca sempre nuove soluzioni per rendere gli ambienti di accoglienza alberghiera il più possibile familiari, caldi e cosy
Il design tra classico e contemporaneo
Un boutique hotel di Seoul racconta la fusione tra passato e presente tra finiture di pregio e raffinati rivestimenti
Sopra i tetti di Roma barocca
In un palazzo seicentesco a due passi dal Pantheon, l'architetto Serena Romanò fa rivivere in chiave attuale le atmosfere morbide e vissute dell'epoca d'oro della Capitale
Scenografie architettoniche per un viaggio nell’Istria orientale
Alla scoperta di Rabac, un luogo scenografico dove l'accoglienza del Valamar Girandella Resort è un'arte sublime in perfetta armonia con il paesaggio circostante
Eracle, il laboratorio sportivo si amplia
L'Eracle Sports Center, fortemente voluto dal campione Gianluca Zambrotta e a breve distanza dal centro di Como, è stato da poco ampliato, diventando un esempio di innovazione, fra offerte multidisciplinari, spazi ricreativi e SPA
Esperienza e personalità
Nel centro storico di Modena, l'Hotel Milano Palace offre un felice mix di di lusso, confort e tradizione
Il riflesso della montagna
A Madonna di Campiglio, il restyling di un hotel di charme reinterpreta il dialogo tra modernità e tradizione nel rispetto del 'genius loci'
Ospitalità alpina
A La Rosière, località sciistica francese in Savoia, un apparthotel declina lo charme alpino in un linguaggio contemporaneo
Una sfida in stile orientale
Trasformare un progetto solitamente "provvisorio" in un'architettura permanente: ecco come gli architetti di Studioundici hanno lavorato sulle facciate dell'Hotel Petronio di Riccione
Una nuova accoglienza turistica sulle Alpi tirolesi
Progettato dallo studio di Ellmau Planwerker Holzerber, il Kaiserlodge di Scheffau am Wilden Kaiser dà forma a un concetto evoluto di ospitalità in cui una struttura dall'aspetto tradizionale offre camere e appartamenti e servizi variegati in generosi spazi comuni
Tutto ristorante e bottega
A Pescara, un locale dalla doppia anima combina la cucina tradizionale all'esperien-za della spesa in fattoria. La sintesi è un'atmosfera calda e accogliente che reinter-preta, anche nell'uso dei materiali, il passato
In dialogo con la luce e il mare
Nel 'dito' più occidentale della penisola Calcidica, in Grecia, un moderno resort insegue l'armonia con il paesaggio circostante, valorizzando gli spazi outdoor anche nella ricerca cromatica e dei materiali
Un’oasi di relax a Odessa
Progettato dall'architetto Nunzio Da Vià con forti richiami allo stile italiano, il Decameron Clubhouse Odessa si presenta come scelta ideale per l'ospitalità
Ospitalità originale
Situato in Taipei City, a sei minuti a piedi dalla stazione del metrò Zhongxiao Dunhua, l'Hotel Pois Pois, è il nuovo landmark pop del Daan District
Markus: cucina vesuviana 3.0
Un palcoscenico firmato da Leonardo Caliandro per esaltare le invenzioni gastronomiche del giovane chef napoletano Maurizio De Riggi
La qualità ri-inventa la storia
Progettualità, innovazione, emozione, benessere, rispetto energetico, visibilità: ecco il nuovo BID ON Fashion progettato da Roberto Drigo
Nell’antica capitale dei Tatari
Il cuore della nuova stazione fluviale di Bolgar, patrimonio Unesco dal 2014, è un tappeto ceramico realizzato con taglio a idrogetto
Ceramica per l’ospitalità
Nel cuore della capitale francese, un esclusivo hotel 5 stelle interpretato dall'interior designer Didier Gomez, è arricchito da una pervasiva pavimentazione in gres porcellanato effetto legno
Il design trova casa
My Suites Home: l'ospitalità esclusiva per soggiorni brevi nella città di Bologna. Mini-appartamenti dal design ricercato e da superfici ceramiche eleganti, ad effetto cemento, tessuto o con patchwork grafici di grande impatto
Il nuovo Hotel Principe di Modena
La ristrutturazione ha puntato su un'atmosfera minimale e luminosa in cui è determinante il linguaggio delle pavimentazioni in ceramica
Sì, viaggiare
Silenzio e relax fuori dal tempo in un hotel nato dal recupero di un ex convento a Firenze
L’attualità della casa colonica umbra
Valorizzare l'architettura tradizionale aiuta oggi a mantenere quell'equilibrio tra costruito e natura che da sempre caratterizza la regione
Cinque stelle a La Thuile
Di segno contemporaneo, ma nel solco della migliore tradizione alpina, il Nira Montana offre ai suoi ospiti il meglio dell'ospitalità stellata. Con una Spa affacciata sulla vallata circostante
Essenziale come il concetto di eleganza
Il ristorante Don Nippon Taste, di Lissone, declina lo stile orientale in un'originale versione di purezza formale
Come ali di gabbiano
Eleganza minimalista, calda sobrietà ed efficienza guidano il rinnovamento di una struttura alberghiera in stile mediterraneo
Fra tradizione e modernità, l’accoglienza è fusion
Nella Maremma toscana, lungo il litorale sabbioso del golfo di Follonica, il restyling di un hotel con residence degli anni '60 punta su design e funzionalità
L’ospitalità in via de’ Cerretani
Splendore antico e lusso contemporaneo nel centro storico fiorentino
Una tradizione in grado di rinnovarsi
Nello stato americano del Wisconsin, lo storico Ridge Hotel ha trovato nella ceramica italiana un valido alleato nella trasformazione di una tradizione all'altezza della contemporaneità
ATLAS CONCORDE
PROVENZA
REFIN
Il gusto della trasparenza
Apre sulla cucina a vista il ristorante-pizzeria che riesce a coniugare funzionalità e spazi limitati. Come una grande scatola che racchiude un cuore in vetro, il locale combina design e materiali dal-le linee semplici ed essenziali
Il chiostro ritrovato
A Bologna l'apertura del nuovo ristorante Pistamentuccia restituisce alla città uno spazio architettonico inatteso
Non solo teatro
A Bussum, in Olanda, lo spazio polifunzionale di Spant! vede una nuova luce e accoglie i suoi ospiti con un progetto di interior design di sofisticata eleganza
Accoglienza azzurro mare
In Sardegna, un Boutique Hotel sceglie atmosfere raffinate, materiali e dettagli decorativi che evocano la tradizione isolana, privilegiando tutte le sfumature cromatiche del blu
Sulle rive dell’Oceano Indiano
Sulla Garden Route, una guest house a cinque stelle aperta sui panorami mozzafiato della costa sudafricana
LePur: lo yogurt alla conquista di Pechino
Genuinità, freschezza e salute interpretati con intelligente creatività nel flagship LePur progettato da Stefano Avesani e Marcella Campa
Revival coloniale e atmosfere fusion a nord di Atene
Il restyling di un noto locale nella zona di Chalandri, comune settentrionale della capitale greca, è l'occasione per dar vita ad una originale idea di vintage
Ospitalità progettata
Il nuovo albergo Momentum di Göppingen, in Germania, ultimo nato della catena Arthotel ANA, propone un format estremamente innovativo e con una forte identità stilistica
Rifugio mediterraneo
Limoncello Rooms, a Salerno, è un Bed & Breakfast che declina, anche attraverso la ceramica, i colori del sole e degli agrumi
Enogastronomia e turismo lento sulle coste della Croazia
Idis Turato ha progettato a Vrbnik l'albergo della famiglia Toljanić: 22 camere e suite affacciate sul mare, che sono parte di un progetto che unisce turismo consapevole e le tradizioni dell'isola di Krk
Quattro stelle aperte su Lione
245 stanze accanto a un bar-ristorante panoramico occupano gli ultimi piani dell'iconica Tour Part-Dieu, "la matita" progettata dagli statunitensi Cossutta & Associates
Progetto benessere
In una nota località termale della Slovenia orientale, una struttura per l'ospitalità e il benessere si propone come "un'isola di nuove esperienze", nel segno di un lusso contemporaneo a cinque stelle.
Una finestra su Washington D.C.
Turnberry Residence è un lussuoso condominio nei pressi della capitale degli Stati Uniti. Progettato dallo studio di architettura Shinberg.Levinas, ha vinto il concorso "Tile Competition 2016" nella categoria Residenziale
La terrazza sul lago
In provincia di Brescia, la riqualificazione di un campeggio sulle sponde del Garda cerca l'integrazione con il contesto paesaggistico
L’accoglienza all’insegna del benessere
In Versilia, sul celebre litorale toscano si possono trascorrere momenti di dolce relax all'UNA hotel, che con la sua maestria nell'accoglienza è divenuto un punto di riferimento.
La Polveriera si fa bella. E utile
A Reggio Emilia è stato completato il recupero di un complesso di edifici militari risalenti agli anni della Seconda Guerra Mondiale. Un intervento nel segno del sociale e caratterizzato dall'assenza di barriere architettoniche. Nel quale la ceramica ha un ruolo preminente
Midnight in Paris
L'Hotel Nolinski come scrigno di cultura francese
Sapori d’Italia
Il cibo è lo strumento ideale per avere un buon ricordo di ciò che si lascia e il regalo giusto per dove si arriva
Room Mate Giulia, il nuovo design hotel firmato Patricia Urquiola
A due passi da galleria Vittorio Emanuele II e dal Duomo, 85 stanze con spa, area relax e centro fitness si ispirano in modo modernamente vintage alla grande tradizione meneghina del design
Il look industriale d’oltreoceano incontra la tradizione inglese
Lo stile industriale, un'ispirazione profonda, che arriva dalla cultura metropolitana d'oltreoceano si fonde con la tradizione architettonica della profonda Inghilterra, dando vita ad ambienti dalla forte identità
Un ambiente dal sapore cosmopolita
Un restyling in stile contemporaneo dà carattere e nuova vita a un ristorante-pizzeria, in provincia di Modena. Funzionalità e accoglienza si fondono in una scenografia' industriale disegnata su misura
Il benessere tra i colori della terra
Incorniciato da giardini e montagne, l'Erika Spa and Relax Hotel di Tirolo offre un'immersione nella natura e nella bellezza dei suoi curati ambienti
La quintessenza milanese
Elegante, 'stilosa', talvolta bizzarra, moderna e classica al tempo stesso: così è Milano e così è la nuovissima lobby di uno dei più radicati Hotel Hilton italiani. Parola di architetto!
Acqua azzurra, acqua chiara
A un passo dal mare, immerso nella pineta, il camping più antico dell'Isola d'Elba offre il divertimento e il relax di una piscina da SPA
Il fascino dell’ospitalità nel cuore della macchia mediterranea
A Portoferraio, la cittadina capoluogo dell'Isola d'Elba, il nuovo ristorante dell'Hotel Airone
Vista mozzafiato su Doha
Le lussuose suite degli ultimi due piani del Kempinski Residences & Suites riconvertite in Sky Lounge Bar
Ragione e sentimento
Sulle colline toscane, un antico casale viene ristrutturato con tecniche tradizionali e materiali contemporanei
Tra concept industriale e tradizione
Il ristorante enobar "Le Greco", a Tournai in Belgio, è stato rinnovato all'insegna del design contemporaneo
Materia viva
Gli storici magazzini del porto tornano a nuova vita grazie a un attento intervento di ridestinazione, dove la ceramica reinventa se stessa giocando un ruolo fondamentale a livello tecnologico ed emozionale
Lo storytelling in un caffè
In provincia di Agrigento, una caffetteria svela nei suoi elementi progettuali la storia e le radici culturali siciliane
Nel segno del Mediterraneo
Le nuove camere del Lloyd's Baia Hotel come scrigni di benessere inondatI dal sole e gallerie di espressione culturale e artistica. La grande bellezza del luogo diventa fonte di ispirazione e linfa vitale per il progetto
La sartorialità declinata
La sartorialità declinata Nel cuore di Trieste, l'hamburgheria dal nome evocativo accoglie i propri clienti in un ambiente eclettico ed elegante
Sport e coccole nelle valli dell’Alto Oltrepò Pavese
Sull'antica strada del sale, fuori dai circuiti turistici di massa, il sapiente restauro di una struttura ricettiva regala inaspettato benessere e tranquillità
Residence con vista
Sul Lago di Como, Rainbow Holiday Apartments: un residence per vacanze offre relax e comfort immerso nella natura a 360°
Un’architettura per vincere il tempo
Il progetto di Archea Associati per la locale Confraternita della Misericordia realizza una nuova sede associativa e un luogo del commiato a servizio delle molte attività della committenza
La natura disegna l’architettura di un resort
Caratteristiche del lotto e panorama suggeriscono le linee di progetto del Villaverde Hotel & Resort Wellness Spa & Golf di Fagagna
Salento, il mare sulla terra
Lungo la costiera ionica, a Marina di Salve (LE), un ristorante sceglie materiali funzionali, giochi cromatici e dettagli raffinati per un risultato in armonia con l'incantevole scenario naturale
Fantasia, eleganza, emozioni domestiche
Luce e contemporaneità nel negozio di Lorenzo il Parrucchiere, dove l'indispensabile funzionalità non prescinde dal ricordo della tradizione
La natura disegna l’architettura di un resort
Caratteristiche del lotto e panorama suggeriscono le linee di progetto del Villaverde Hotel & Resort Wellness Spa & Golf di Fagagna
La dolce vita dell’ospitalità
Architettura e paesaggio si incontrano nel cuore della Riviera Romagnola e si trasformano in una esperienza unica d'ospitalità
Nell’antica dogana
Un antico daziario del 1600, che un tempo segnava il confine tra Stato Pontificio e Granducato di Toscana, diventa agriturismo biologico con camere in stile, ottenute grazie ad un fedele restauro in bioedilizia e scelte sostenibili a trecentosessanta gradi
Un’oasi di pace immersa nella natura in Ucraina
Il Relax Park Verholy si sviluppa dentro un parco, offrendo ambienti caldi e confortevoli in cui rilassarsi e lavorare tra pinete e specchi d'acqua
Francia-Italia: dieci e lode!
Lo charme parigino parla sempre più spesso italiano, e i risultati si vedono: in un hotel della Ville Lumière la tecnologia e la tradizionale eleganza italiane giocano un ruolo decisivo per il successo dell'accoglienza
Riposarsi tra le vigne
Nel cuore delle Langhe, una casa padronale di inizio novecento trasformata in residenza per vacanze propone una versione contemporanea di materiali e tecniche costruttive locali
Ospitalità di famiglia
Un rifugio nella Foresta Nera si proietta nel futuro, forte del suo passato
Foodtainment in riva al Danubio
Sulla più celebre via pedonale di Budapest si affaccia Corso Gourmet, nuovo tempio dell'enogastronomia scenograficamente innestato in un edificio storico
Four Points by Sheraton sbarca in Ungheria
Al centro di un'area economica emergente il Four Points By Sheraton Hotel and Conference Center (4 stelle) di Kecskemét strizza l'occhio al turista d'affari
Al sapor di Mojito
L'atmosfera dell'Easy Lounge Bar ispirata al celebre cocktail
La Gare Hotel, Murano
Nella laguna di Venezia, nel cuore del regno del vetro soffiato, un nuovissimo albergo offre atmosfere che rileggono il passato creando ambienti di grande suggestione
Super et génial
Una ristrutturazione unica e poetica ha dato nuova vita a uno storico hotel nel centro di Montpellier
Atmosfere rinascimentali
In centro a Firenze, l'Hotel Spadai, da poco inaugurato, presenta un felice equilibrio tra antico e moderno
L’Isola che non c’era
A Milano, dalla ristrutturazione di un ex laboratorio vicino al Naviglio Grande nasce un piccolo bed-and-breakfast di charme
Le “nuove” Officine di Savona
L'uso accorto del colore riqualifica e unifica architettonicamente i volumi essenziali di un nuovo centro polifunzionale
Piccoli studenti a Massalengo
Il nuovo polo scolastico nel lodigiano coniuga memoria e tecnologia, declinando in chiave contemporanea il modello della cascina rurale
L’Art Decò di Miami rivive a Jesolo
Nel cuore della costa veneta, un affascinante hotel di lusso e di charme accoglie i suoi ospiti nell'atmosfera anni 30' e 40' di Miami
Guidati dal genius loci
Originale e fedele ristrutturazione nel cuore della Valle del Lambro, in Brianza, dove gli interni di una tipica cascina lombarda si susseguono fluidamente, armonizzati dai rivestimenti in gres effetto legno
Fra tradizione e contemporaneità
Il progetto di un Resort a Montepulciano è l'occasione per sperimentare la conservazione dei valori legati alla storia, declinati con il comfort di spazi moderni
Vertigo a Milano
I segreti del Lagare Hotel: una vista mozzafiato dal Rooftop Bar e una lunga scala come una scultura a nastro
Un soggiorno green tra le “meraviglie d’Italia”
La realizzazione di una nuova ala dell'antica casa per ferie di Cogne, oggi trasformata nell'esclusivo hotel La Madonnina del Gran Paradiso, offre ai propri ospiti l'opportunità di vivere un soggiorno indimenticabile
Un mondo di coccole in paradiso
In uno degli scenari più incontaminati delle Dolomiti 5.000 metri quadri di benessere a quattro stelle al cospetto di decine di cime oltre i tremila metri
“Oceano mare”
Intrecci di emozioni, sapori, memorie in una brasserie affacciata sull'Atlantico.
Dormire nella storia
Inaugurato a marzo 2015, il TownHouse Duomo 21 rende possibile per la prima volta passare la notte in una camera con vista sul Duomo di Milano
Tasty, shabby, trendy!
Sulla scena della ristorazione romana, il Ristogourmet Pan Bernardo guadagna un ruolo di primo piano grazie al mix equilibrato di fascino vintage e sapori contemporanei
Design contemporaneo per un’ospitalità sartoriale
Nel cuore della scena culturale di Milano, capitale di Expo 2015, sorge in un elegante edificio residenziale, un Bed and Breakfast dall'architettura moderna e contemporanea per una ospitalità "su misura".
Salento, questione di feeling
Ricerca l'equilibrio con la natura, in continuità tra esterno ed interno, il restyling dell'Hotel Il Giardino dei Pini
Natura e artificio, equilibrio vincente
In uno dei luoghi più incantevoli della Croazia, si inserisce armoniosamente un complesso e articolato resort di lusso, con risultati all'altezza di un contesto naturale unico nel suo genere
Un tuffo nella natura
Tra il mare e i monti dell'isola più bella'. A Porto Vecchio, l'Hotel San Giovanni rinnova la propria struttura nel segno del benessere, con una piscina immersa nel verde
L’ospitalità, tra vecchie e nuove maniere
Il rapporto con l'esistente nell'ampliamento del Relais dell'Olmo
Grès tropicale
In Australia, la ristrutturazione di una villa all'interno del resort Sheraton Mirage a Port Douglas assegna un ruolo da protagonista alla ceramica made in Italy
Terrazzo in stile italiano
Uk, Londra: Dopo Gordon Ramsay, un'altra affermata star della cucina anglosassone sceglie lo stile e la qualità della ceramica italiana per il proprio ristorante
Malta diventa smart
L'isola punta su tecnologie ICT e ambiente realizzando un distretto modello a pochi chilometri dalla capitale
All’altezza del gusto italiano
Funzionale ed elegante, il nuovo spazio per servizi igienici del Terminal 1 di Milano Malpensa ha cercato un dialogo alla pari con il restyling della galleria commerciale
Il lago nel soggiorno
Pochi e semplici materiali legati al territorio conferiscono validità architettonica a un involucro edilizio essenziale
C’era una volta un treno
Come passare le vacanze in treno e vivere felici. Tutto questo è possibile in un angolo di Belgio, dove due vagoni ferroviari, insieme a una stazione, sono stati oggetto di una inedita ristrutturazione
Una balena a Budapest
Lungo il Danubio due granai di fine ottocento incontrano l'architettura visionaria di Kas Oosterhuis
Panorami d’ospitalità
Il progetto di ristrutturazione di un albergo sull'isola di Gran Canaria inserisce con sensibilità il materiale ceramico tra i paradigmi naturali di sole, mare, sabbia
Il tappeto volante
Sotto lo scenografico paraboloide del terminal aeroportuale di Rzeszów, l'elegante pavimentazione ceramica si trasforma in elemento chiave un progetto di grande chiarezza formale.
Incantevoli evasioni
In uno dei luoghi più scenografici di tutto l'arco alpino, il resort Pietre Gemelle offre un centro benessere che soddisfa insieme il corpo e lo sguardo
Una Spa in ceramica nel cuore di Copenhagen
Minimalista ma emozionante, la nuova struttura si confronta con più di 250 anni di storia dell'Hotel d'Angleterre
Un locale storico rivisitato
Nel cuore antico di Altamura si cammina su un tappeto di piastrelle colorate
Sovrumani silenzi e profondissima quiete…
In un contesto che emoziona quanto l'Infinito di Leopardi, tra le città del tufo, in un angolo di Maremma, il Podere del Lepre rinnova la tradizione di un'ospitalità di eccellenza
A strapiombo sul lago
Appartamenti con vista panoramica, dove l'uso della ceramica pervade ogni ambiente
L’energia che proviene dal territorio
Architettura e natura del benessere nella Spa del Resort Poiano di Garda
Privacy e lusso in natura
Un complesso residenziale che punta sul fascino della tradizione, portando la ceramica made in Italy in Thailandia per valorizzare i manufatti di sapore locale
A bordo col “timoniere Mickey”
La nave da crociera Disney Magic è stata di recente sottoposta a importanti aggiornamenti volti a riallinearne sicurezza e comfort alle mutate esigenze del mercato
Villa Borgo Duino, summer promenade
Nel verde, affacciata sul mare di Trieste, un bed & breakfast di charme
Tradizione e benessere nell’ospitalità
Colori caldi e texture naturali in un hotel tirolese
Mediterraneo in bianco e blu
INCASTONATO IN UNA BAIA PRIVATA DALL'ACQUA CRISTALLINA, ISCHIA BLU RESORT SORGE AD ISCHIA PORTO, in una zona tranquilla ma al tempo stesso al centro della movida ischitana. Un'architettura fatta per accogliere. Con spiaggia privata per gli ospiti
Purificarsi tra vapori e specchi d’acqua
Un ricco abaco ceramico per il centro benessere "Lagorai & Spa" di Levico Terme
Hotel Wilshire, luci della città
A Los Angeles, un business hotel riflette stile asciutto e grandiosità della città californiana. Con una spettacolare vista su Hollywood
Salute e bellezza
I riflessi rendono vivi gli spazi dell'innovativa Malo Clinic, dove si curano il corpo e lo spirito, all'interno del grande albergo Venetian Macao
Per l’occhio e per il palato
Linee curve, cromatismi luminosi, specchi serigrafati e tanta, tanta pasticceria artigianale: siete al Dolci Luxury Taste!
Design e tradizione all’ombra degli ulivi
Nell'Alto Garda, a Varignano di Arco, scopriamo un luogo magico a cui fa da guardiano un ulivo di mille anni
Un soggiorno memorabile
Nella realizzazione del Viola Luxury M/Hotel, la ceramica italiana ha contribuito alla creazione di spazi in cui lusso e design sono curati fino al minimo dettaglio.
Giocoso. Molto.
In Austria, nell'Oberland tirolese, un hotel quattro stelle progettato a misura di bambino
Benvenuti al sud
Un villaggio turistico affacciato su una delle più belle coste del nostro Paese propone una rivisitazione in chiave contemporanea di colori e materiali tipici delle residenze mediterranee
La forma dell’acqua
Un nuovo albergo pluristellato nato per coniugare ai massimi livelli comfort e benessere termale, ripropone la ceramica italiana nel ruolo di protagonista
Sport e relax nel cuore delle Alpi
A Ischgl, frequentata località sciistica del Tirolo, si rinnova l'HotelPost, per offrire benessere
Una piscina sul mare
All'Altamarea Beach Village di Cattolica, una pavimentazione in ceramica realizzata direttamente sulla sabbia
A Venezia s’incontrano tradizione e modernità
Un hotel a quattro stelle svela i segreti di una raffinata e sapiente ristrutturazione
La filosofia del benessere
Un antico monastero nelle Langhe ospita una moderna spa per il relax psico-fisico
Al Castello. Luxury Bed and Breakfast
In ambienti dal grande rigore estetico, la storia mediterranea si coniuga con la creatività contemporanea
True colors
Uno spettacolare hotel d'elité riafferma il glamour del made in Italy. All'interno dei suoi caleidoscopici ambienti, caratterizzati dal colore e dal più qualificato design, la ceramica gioca un ruolo di elevata esclusività
Decoriental: à Paris, naturellement!
Atmosfere art déco ed echi d'oriente si incontrano al Mandarin Hotel, nel cuore di Parigi
Questione di stili
Un'intrigante fusione di stili, accompagnata da un sapiente progetto di restauro e ristrutturazione, caratterizza la personalità di un'oasi di pace nella campagna del Piccolo Danubio.
Una City Hall di classe A
Basso impatto ambientale, alto impatto visivo per il nuovo municipio di Viborg
Qualità premiata
Nel cuore del NoMa, distretto urbano in fase di forte rivitalizzazione, il riuscito progetto di refitting di un importante complesso per uffici, punta sulla ceramica di qualità e guadagna l'ambito Ceramics of Italy Design Competition Award 2012
La nuova “dolce vita” di Ischia
Nell'incantevole cornice dell'isola di Ischia, tra un mare cristallino e il verde della pineta mediterranea, l'Albergo della Regina Isabella ci fa rivivere il glamour dei meravigliosi anni '60, quando in Italia si celebrava "La Dolce Vita"
Nuova vita per Le Terrazze
Una struttura cementizia abbandonata è stata recuperata per la costruzione di un moderno centro polifunzionale
Un approdo da sogno
Nel Golfo dei Poeti di La Spezia, un'isola artificiale appositamente costruita ospita lo Yacht Club Porto Mirabello, una marina esclusiva e d'avanguardia
Museum Design Hotel
Un raffinato percorso culturale alla scoperta del Castello di Montaldo per un'originale idea di soggiorno e benessere
La scuola che dialoga
Nel College Descartes, riuscito esempio francese di edilizia pubblica, la scelta dei materiali gioca un ruolo chiave nella trasmissione delle funzioni, sia all'esterno che all'interno
Neoclassico rivisitato
Casale Marchese, la convivialità declinata in un raffinato esercizio di stile e recupero di sapienza artigianale
Vacanza all’insegna del relax
In Svezia, l'architetto Peter Bohlin realizza un albergo a cinque stelle senza compromessi.
Park Royal Palace, fra tecnologia e storia
Nel nuovo confortevole hotel molti richiami ai vicini Museo della Tecnica e Castello di Schönbrunn
Il Comfort “atterra” a Malpensa
Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel: ospitalità e business ad alto livello
Incontro di sensi
IL SEGNO è QUELLO INCONFONDIBILE DI SIMONE MICHELI. IL LUOGO CHE NE VIENE DEFINITO E' LA SPA DELL'HOTEL INCONTRO AD ARIANO IRPINO (AVELLINO)
Stile luminoso nella capitale del design
Tra i locali più alla moda di Seoul, un ristorante di alto livello racconta la luce sul filo dei sapori
Einstein Kaffee, un luogo giusto per ogni ora del giorno
Nel centro storico della magnifica Dresda, un nuovo caffè dà lezione di stile e gusto insieme
Edelweiss Hotel
Un paradiso di benessere con vista panoramica sul paesaggio alpino impreziosisce un Resort lussuoso nella Baviera tedesca.
Un “plaashotel” in Sudafrica
Design sudafricano ed europeo nel complesso agrituristico Babylonstoren (Cape Winelands Accomodation)
Eco-metafisica del maso
VAL DI FIEMME (TN), NELLO SKYLINE DELLE CIME DOLOMITICHE UN GRUPPO DI NUOVE BAITE ELABORATE ATTRAVERSO COLTE CITAZIONI E LA MILLENARIA ARCHITETTURA DEL TERRITORIO
Un rifugio nel Tirolo austriaco
PROGETTATI SECONDO GLI STILEMI DELLA TRADIZIONE LOCALE, GLI AMBIENTI DELL'ALPENGASTHOF DI EBBS UNISCONO L'ESTETICA RUSTICA E NATURALE MONTANA AL GRES PORCELLANATO
Una terrazza sul mare di Creta
Affacciato su un'incantevole baia, il nuovo resort Gran Melià propone l'intimità dei tradizionali villaggi dell'isola coniugata all'eleganza e allo stile contemporaneo.
Rigore geometrico a Berlino
La progettazione dell'Andel's Hotel di Berlino si distingue per il suo carattere spaziale di "open space diffuso", per la qualità e la preziosità dei materiali, per il minimalismo ricercato.
L’ Hotel Albir Playa di Alicante
Caratterizzato da un'architettura elegante e accogliente con giardino, Albir Playa Hotel è anche un luogo d'incontro di protagonisti e di appassionati del cinema mondiale, sede di esposizioni d'arte e una struttura di ricezione invernale per squadre sportive.
Ospitalità romana di prestigio
A Roma, il rinnovato Hotel Royal Santina offre un'oasi di modernità e comfort a pochi passi dai giardini delle Terme di Diocleziano ed il Museo Nazionale Romano di archeologia
Storia vera
Nella ristrutturazione della mitica birreria Hofbräuhaus di Monaco di Baviera il vecchio e il nuovo si incontrano con armonia e la storia non ha mai fine.
Ieri scuola materna, oggi ristorante
Un'antica dimora agricola della Brianza si evolve dapprima in scuola materna e poi in ristorante
Rileggendo il passato, da un angolo di lago
La recente ristrutturazione di un albergo sul Lago di Garda offre una sapiente sintesi di design contemporaneo e atmosfere di inizio Novecento
Classico contemporaneo, come d’incanto
Affacciato su uno dei più affascinanti golfi dell'Adriatico, un grande centro per eventi e cerimonie fa da incantevole teatro a momenti indimenticabili
Savoyen, vista sul Belvedere di Vienna
Dietro alla facciata storica di un edificio modernissimo un lussuoso hotel in cui tradizione e modernità si integrano esaltandosi a vicenda
La luna, la vigna e…
Il Boscareto Resort & Spa a Serralunga d'Alba (CN), un buen retiro' nelle Langhe tra vigneti di Barolo e memorie pavesiane
Il “cinque stelle” dei monaci svizzeri
In un verde contesto montano lussuose sistemazioni, tranquillità e servizi business combinati con strutture mediche e termali di altissimo livello
Ospitalità quieta
A Mechelen, in Belgio, un'antica cappella medievale è stata riconvertita in bed&breakfast coniugando fascino storico e moderni standard di ospitalità.
Romanticismo mediterraneo
Hotel La Pineta, la presenza del passato attraverso materiali con una storia da raccontare in provincia di Salerno
Le Agorà del XXI secolo
A Gravellona Toce, l'Astragalo, uno dei locali più "in" della zona, cambia pelle ogni giorno, trasformandosi con pochi accorgimenti da ristorante, pizzeria e caffetteria di giorno in un animato disco pub serale
Lo Yoda Hotel Horizon di Montegranaro
Eleganza espressa con uno stile minimalista e arredamento essenziale ma confortevole caratterizzano la nuova struttura alberghiera
Il Ristorante “Al 3 di Via Novelli”
Sistemazione e recupero di un complesso immobiliare fine Ottocento e formazione di un ristorante-mensa al piano interrato
Effetto Wellness
A Mozzio di Crodo, uno spazio sensoriale creato con raffinati materiali, preziosi dettagli costruttivi e una sofisticata regia con sorprendenti effetti speciali
La ceramica trova la sua scena
Esercizi di lusso e di progetto in un nuovo protagonista dello shopping internazionale.
Modernità e memoria
A Roma, nel cuore di un'area archeologica straordinaria, sorge una moderna agorà per cittadini cosmopoliti.
Kempinski Residences & Suites Doha
Lusso non urlato, comfort straordinario, eleganza, servizi di eccellenza e privacy si fondono nella nuova struttura
Ristorante Charlie Pizza a Vilnius
Nell'Entertainment and Shopping Center Panorama di Vilnius Zverynas una pizzeria ristorante ispirata a Charlie Chaplin
Un hotel nella “città del sale”
Una ristrutturazione all'insegna dell'eleganza e della cura dei particolari
Intensamente “naturale”
Sulle colline modenesi essenzialità, recupero e conservazione delle tradizioni trovano sintesi felice in un agriturismo dal sapore vero.
Ospitalità minimal chic
La trasformazione a Teramo di un obsoleto albergo degli anni '70 in un sobrio hotel a quattro stelle
“Acquaviva”, terrazza su Merano
La ceramica, utilizzata ai bordi della piscina, propone una rivisitazione delle sfumature naturali della pietra locale
Elegante con brio
Tra domus romana e casa neoclassica della Milano patrizia, lo StarHotel Rosa propone scenografie a sorpresa, in spazi accoglienti e stimolanti
Sognare è un po’ volare?
L'Holiday Inn Express Malpensa a Somma Lombardo (Va), uno spazio funzionale ma anche simbolo di modernità e raffinata tecnologia
Designocracy Hotel
Un budget hotel firmato Karim Rashid, a Brema, si propone come esempio di "designocracy": un progetto di design democratico che realizza un'esperienza estetica e sensoriale accessibile a tutti
A pranzo nell’antica limonaia
L'ex orangerie della villa tardo settecentesca nel comune di Rovellasca (CO), apre le sue sale al pubblico come ristorante.
Passeggiando fra i gioielli del lago di Como
Meta da oltre un secolo di personalità internazionali, il Grand Hotel Villa Serbelloni ha accolto la ceramica tra i protagonisti di un recente intervento architettonico.
Hotel Park Hyatt Paris-Vendôme
Il restyling della nuova suite presidenziale coniuga classicismo, raffinatezza e funzionalità
La Sardegna “dentro”
Un palazzo settecentesco trasformato in albergo racconta la storia e i colori della sua terra
Quando la naturalezza si coniuga con il relax
Un elegante hotel a Riva del Garda protagonista di un affascinante intervento, tra morbidi accenti liberty e tecnologie wellness d'avanguardia
Una struttura alberghiera ispirata al mare
Nell'Hotel Club Cala Longa l'onda è un decoro omnipresente
California Dreaming…
ACIREALE (CATANIA). I COLORI MEDITERRANEI DELLA SICILIA PER UN'ACCOGLIENZA SENZA COMPROMESSI. DIMSIWAY HOTEL LANCIA LA SFIDA DELL'ALBERGO D'AUTORE E, ATTRAVERSO CITAZIONI ALL'ARCHITETTURA DEGLI ARCHISTAR, PROMUOVE UNA TENDENZA DI SICURO SUCCESSO
Camere con vista sul Bernina
A Pontresina, alta Engadina, uno spazio dedicato al benessere nel cuore di un'imponente fortezza di fine Ottocento ricrea, attraverso materiali innovativi, i fasti delle antiche terme romane
Hotel Marina Krk, piccolo è bello
L'antico albergo "Jugoslavia" cambia nome e pelle, evolvendosi nella più elegante e confortevole struttura dell'isola
Affacciato sul mare
Un'architettura di forte segno si distende sulla costa dalmata: il Radisson Blu Resort di Dubrovnik coniuga modernità d'immagine, pareti vetrate, geometrie rigorose, materiali ceramici.
Sospesi fra Natura e Artificio
VALAMAR SANFIOR HOTEL E LA BELLEZZA ECO-SOSTENIBILE DELLA CERAMICA
Moderni casolari
Il Casalgrande Hotel a Salvaterra di Casalgrande (RE), insediamento ricettivo nella campagna emiliana, si ispira ai caratteri delle costruzioni locali pur nell'attualizzazione del linguaggio.
Resort termale d’alta quota
Il centro termale Alpentherme-Kurzentrum in Austria evoca all'interno della struttura il paesaggio circostante in modo suggestivo.
Modernità nella tradizione del borgo
AREGAI MARINA TRA LINGUAGGIO GLOBALE E LOCALE COME ANTIDOTO AL BANALE
Ironica rivisitazione del naturale
SOAVE HOTEL SAN BONIFACIO. RICERCATA REGIA EMOZIONALE CON RILETTURA DEI PAVIMENTI In LEGNO ATTRAVERSO LA TECNOLOGIA DEL GRES PORCELLANATO
Spazialità e ornamento
In uno spazio di 100 mq, al piano terra di una torre di appartamenti a Catania, si trova il Caffè Mangiarebere, piccolo ristorante-enoteca realizzato da Maria Giuseppina Grasso Cannizzo.
Un balcone sull’Ortigia
Il Grand Hotel Minareto, a Siracusa, sorge su un'area di circa 25 mila metri quadrati, con 25 strutture distinte che ospitano 96 camere, tra le quali 3 suite.
Un ritorno all’Art Nouveau
Nel nuovo Hotel Les Fleurs di Sofia lo stile floreale viene rivissuto e reinterpretato con la volontà di conferire alla struttura un aspetto naturale, fluido, dinamico.
Baia Taormina Grand Palace Hotel
Lusso sobrio ed elegante per una struttura alberghiera in stile mediterraneo sospesa fra cielo e mare.
Lusso come “savoir fair”
Patrick Norguet reinventa il Sofitel Lyon Bellecour, primo hotel della città a fregiarsi di cinque stelle.
Lo spettacolare solarium di Villa Brunella
Per il rifacimento della terrazza panoramica dell'Hotel Villa Brunella, incastonato tra i Faraglioni e la baia di Marina Piccola di Capri, è stato scelto un pavimento sopraelevato
In un club molto hotel
Al civico 4bis della Rue St Sauveur, nel cuore della frequentatissima zona pedonale Montorgueil, ha aperto Klay, il club sportivo più "in" di Parigi.
Classico d’Africa, tra privacy e trasparenza
Il Radisson Blu Hotel a Dakar è una realizzazione di alto livello, a 5 stelle, con diretto affaccio sul mare, che coniuga insieme eleganza e un rinnovato design nelle forme e nei dettagli d'arredo
Emozioni tra le alpi
A Courchevel 1850, una radicale ristrutturazione trasforma l'Hotel St. Roch in un piccolo gioiello architettonico che combina stilemi neobarocchi e richiami alla tradizione alpina
Appartamenti a Dubai
Il fascino e la qualità della ceramica italiana diventano il fil rouge tra esterni e interni nel VQ Radisson Sas Residence
Architettura dei linguaggi
Dall'incontro di più stili dominanti è scaturito un gioiello dell'hôtellerie europea, il monte carlo bay Hotel & Resort, che ha tra i fili conduttori l'uso del grès porcellanato
Sospeso sulle colline
Un resort immerso nel paesaggio a due passi dal mare. Che recupera la tradizione dei borghi liguri con segno moderno