Azienda

Progetti di CERAMICHE KEOPE - CERAMICHE ATLAS CONCORDE S.p.A.
Radici antiche in veste contemporanea
A Torino il recupero dell’ex convento novecentesco e dell’antica Villa Angelica è il punto di partenza per valorizzare l’area urbana intorno alla chiesa gotica russo-ortodossa di San Massimo e ridisegnare il margine tra città e colline
L’architettura per il benessere
Lo studio Archè si è occupato del progetto di ristrutturazione per il Poliambulatorio di Villa Esperia, dove l’eleganza dei materiali comunica le intenzioni progettuali: la funzionalità di un centro medico passa anche attraverso la tensione verso il benessere
Il Resort nel cuore della Sila
Le aree outdoor del nuovo Biafora Resort sono pavimentate con un gres porcellanato dalle sofisticate nuance che richiamano le rocce naturali del luogo
Una villa modernista tra i profumi della macchia mediterranea
Sulla costa del Plemmirio, a Siracusa, un'architettura dal carattere contemporaneo ci conduce in un'esperienza multisensoriale tra i paesaggi marini della Sicilia
Il retail diventa destinazione
Il meat store Marfisi di Lanciano è una delle opere che costella il progetto di riqualificazione dell’intera area periferica della città. Un lavoro di ricucitura urbana e di ripensamento degli spazi retail come nuovi luoghi esperienziali per comunicare la storicità manifatturiera e l’innovazione della proposta commerciale
Innovazione e sostenibilità per il nuovo CRAL di Reale Group a Torino
PICCO Architetti firma il nuovo Centro Ricreativo Aziendale con campi da calcio, beach volley, padel, basket e tennis e 1.700 mq di moderne aree multifunzionali
Non si può dire classica
A Belgrado, "Emma Pizza & Cocktails" sceglie un design eclettico ed elegante, con atmosfere insolitamente sofisticate e glamour, accentuate da contrasti materici di grande impatto visivo
L’Hotel che parla d’Abruzzo
Sulla Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, una struttura alberghiera degli anni '60 conosce nuova vita grazie a un restyling sensibile e curato. Che affonda le sue radici nella storia del territorio, recuperandone bellezza e tradizioni
La casa nera
Arroccata sulla costa rocciosa dell'Isola di Skye, con i suoi volumi rigorosamente geometrici si ispira alle Black House, le costruzioni agricole tradizionali del luogo
Nuova vita per un ex collegio salesiano a Lanzo Torinese
Lo studio torinese Picco Architetti recupera e rifunzionalizza un complesso abbandonato realizzando una residenza per anziani che gli conferisce un nuovo valore urbano e sociale
Una boutique a misura di donna
Linee curve ed atmosfere avvolgenti disegnano un atelier di abiti di alta sartoria, in provincia di Palermo, in un dialogo sofisticato fra modernità ed elementi del passato
Contrasti architettonici
Sintesi perfetta tra rigore nordico e stile contemporaneo, la costruzione è un'architettura cosmopolita situata nel cuore del quartiere residenziale Millennium Park di Mosca che coniuga tradizione russa e accenti tipici moderni
Il fascino dell’architettura rinnova la shopping experience
Non solo le atmosfere del centro storico di Praga, il polo commerciale The Prague Style Outlets riporta nei suoi negozi anche le forme dei vecchi palazzi della capitale, con il tocco della modernità
Sushi Zero: atmosfere orientali e materiali innovativi
Divisione in zone funzionali, sottolineate dall'alternanza di rivestimenti e dettagli su misura, per creare un ambiente accogliente e di ispirazione tropicale. Il progetto è di Lend Studio
Svago e tempo libero alle porte di Torino
Una volta terminato il costruendo Retail Park, il Mondojuve Shopping Center diventerà uno dei più grandi parchi commerciali d'Italia, dotato di un'area esterna multifunzione che diventerà spazio per eventi e tempo libero in tutte le stagioni
L’involucro perfetto del benessere
Una struttura bassa, in legno, pietra e grandi vetrate che fanno dialogare interni ed esterni e qualche strategia architettonica per rispettare l'ambiente: i progettisti di QC Terme Dolomiti hanno le idee chiare su come si realizza un edificio efficiente per l'uomo e la natura
Un nuovo modello di residenza a Torino
Il progetto di Filippo Orlando +Studio Architetti con Mediapolis Engineering interviene su una palazzina di Asnago e Vender creando un dinamico complesso da 28 appartamenti dalle molteplici anime
Enogastronomia e turismo lento sulle coste della Croazia
Idis Turato ha progettato a Vrbnik l'albergo della famiglia Toljanić: 22 camere e suite affacciate sul mare, che sono parte di un progetto che unisce turismo consapevole e le tradizioni dell'isola di Krk
Abitare nordico
Nel silenzio e nella luce del Nord, una casa vicino a Stoccolma s'impone per semplicità (mai scontata) e scelte funzionali. Come il rivestimento ceramico che amplifica la vocazione minimal
Sport e coccole nelle valli dell’Alto Oltrepò Pavese
Sull'antica strada del sale, fuori dai circuiti turistici di massa, il sapiente restauro di una struttura ricettiva regala inaspettato benessere e tranquillità
Residence con vista
Sul Lago di Como, Rainbow Holiday Apartments: un residence per vacanze offre relax e comfort immerso nella natura a 360°
Ospitalità di famiglia
Un rifugio nella Foresta Nera si proietta nel futuro, forte del suo passato
Una dolce meta
A Pistoia, una sosta fuori dal tempo nel caffè Bahira, intreccio di stili classico e moderno
Un soggiorno green tra le “meraviglie d’Italia”
La realizzazione di una nuova ala dell'antica casa per ferie di Cogne, oggi trasformata nell'esclusivo hotel La Madonnina del Gran Paradiso, offre ai propri ospiti l'opportunità di vivere un soggiorno indimenticabile
Perfetta integrazione
Nel comune di Nacka, alla periferia di Stoccolma, un'abitazione contemporanea dialoga con la natura che la circonda attraverso grandi aperture e una mirata scelta dei materiali
Terrazzo in stile italiano
Uk, Londra: Dopo Gordon Ramsay, un'altra affermata star della cucina anglosassone sceglie lo stile e la qualità della ceramica italiana per il proprio ristorante
Malta diventa smart
L'isola punta su tecnologie ICT e ambiente realizzando un distretto modello a pochi chilometri dalla capitale
Una Black House dall’anima italiana
In Scozia, lo stile e la qualità della ceramica Made in Italy si sposano perfettamente con le esigenze di una casa per le vacanze. Dove la qualità del design e il rispetto per l'ambiente diventano le linee guida del progetto
Lo splendore egizio del Museo
Il nuovo piano ipogeo completa la prima parte dei lavori che a inizio 2015 restituiranno totalmente rinnovato il Museo delle Antichità Egizie di Torino
La forma dell’acqua
Un nuovo albergo pluristellato nato per coniugare ai massimi livelli comfort e benessere termale, ripropone la ceramica italiana nel ruolo di protagonista
Giardini e dintorni
Il valore del progetto in outdoor
Rileggendo il passato, da un angolo di lago
La recente ristrutturazione di un albergo sul Lago di Garda offre una sapiente sintesi di design contemporaneo e atmosfere di inizio Novecento
“Acquaviva”, terrazza su Merano
La ceramica, utilizzata ai bordi della piscina, propone una rivisitazione delle sfumature naturali della pietra locale
Uno chef/designer nella Locanda Liuzzi
A Cattolica un ristoratore eclettico e ribelle cucina divertendosi in un ristorante dagli arredi insoliti