Progetti
ricreatività e socialità
A Berlino golose soluzioni custom made
Il Caffè e Gelato di Potsdamer Platz si rifà il look puntando su eccellenza e artigianalità
Prima il benessere, poi lo sport
Pavel Vrzák, interior designer del centro sportivo Emotion Fitness, ha sviluppato un progetto caratterizzato da colori puri e minimalismo; l'efficienza dell'insieme è legata anche ai materiali selezionati, fra cui i rivestimenti in gres porcellanato
Tutto il glamour degli anni Trenta
Progettato dallo studio OFF Roma, il locale Glam di Tivoli coniuga dettagli vintage, colori eleganti e attenzione all'ambiente
Il palazzetto più sostenibile al mondo
Zero emissioni di carbonio, zero plastica monouso e zero rifiuti. Il celebre stadio di Seattle, costruito nel 1962, rinasce in una veste innovativa e green
Innovazione e sostenibilità per il nuovo CRAL di Reale Group a Torino
PICCO Architetti firma il nuovo Centro Ricreativo Aziendale con campi da calcio, beach volley, padel, basket e tennis e 1.700 mq di moderne aree multifunzionali
Swimming London
Il cielo di Londra si arricchisce di una stravaganza che stupisce: una piscina trasparente in acrilico, vetro e acciaio posata a 35 metri d'altezza tra due torri del quartiere extralusso di Embassy Gardens e incastonata in una cornice di lastre ceramiche a "effetto pietra" made in Italy
Accoglienza in stile pugliese
Il fascino dei paesaggi, l'unicità dell'architettura, i profumi, i sapori, la cultura della lentezza garantiscono la qualità della vita
Non si può dire classica
A Belgrado, "Emma Pizza & Cocktails" sceglie un design eclettico ed elegante, con atmosfere insolitamente sofisticate e glamour, accentuate da contrasti materici di grande impatto visivo
Nel quartiere museo di Milano
Un cohousing giovane e attuale ma rispettoso del contesto storico che lo ospita ci racconta come cambia e si evolve il concetto di vita in condivisione e di scambio culturale e conferma il ruolo guida del capoluogo lombardo in ricerca estetica e performance funzionali dell'abitare
Tra pienezza e armonia, come il cerchio
Accostamenti cromatici e materici forti ma in equilibrio caratterizzano un ristorante e cocktail bar vicino Roma che punta sulle materie prime locali
Sogno americano
Nei sobborghi di New York nasce American Dream, reinterpretazione contemporanea dei centri commerciali statunitensi che unisce alle sobrie architetture una ricercata selezione di materiali, finiture e combinazioni cromatiche
Sushiko, ritorno alle origini nipponiche
La superficie in grès porcellanato della pavimentazione si sposa con un nuovo concept, in cui gli elementi iconici del design giapponese sono riproposti in chiave moderna
La sostenibilità della semplicità
Il progetto di TAMassociati, vincitori di un concorso parte integrante dei Percorsi Diocesani, parla un linguaggio chiaro e semplice, radicando in Toscana un'impegnata filosofia progettuale che sceglie Casalgrande Padana per la qualità e la sostenibilità
A Cremona il 150mo Roadhouse Restaurant
Mix di materiali e colori scandiscono gli spazi del 150mo ristorante del gruppo che oggi ne conta 168 in tutta Italia
L’indirizzo dedicato al benessere e al divertimento che a Belgrado mancava
Nella capitale serba c'è un nuovo centro spa progettato in equilibrio tra materia naturale e artificiale, comfort e design
Dolcemente rétro
Tra atmosfere vintage e calde tonalità color cipria, il restyling di una pasticceria, nel cuore della Brianza, svela un design classico e senza tempo che ricerca l'emozione e l'accoglienza
A tavola, tra riflessi di pietre preziose
Un ristorante su due livelli trova un equilibrio di toni nella contrapposizione tra rivestimenti chiari e scuri in gres dalla finitura lucida, che richiamano marmi rari e minerali ricercati
Le anime diverse della trasparenza
Dal restyling di un locale tutto vetrato nasce un ristorante-bar con ambienti pieni di luce per il giorno e più intimi per la sera, nel segno del design essenziale ma anche della ricerca dei materiali
Il campeggio a cinque stelle che ha scommesso sulla ceramica
Nuova immagine per il Camping Village Mediterraneo, vicino Venezia. Una struttura tra natura e divertimento dove il gres porcellanato è protagonista in tante declinazioni, dall'effetto pietra a quello che imita legno e cemento
A Modena inaugura l’innovazione
Café, spazio fitness e bistrot per un concept dedicato all'ospitalità trasversale: il nuovo indirizzo di Modena accoglie gli ospiti dando al benessere il ruolo da protagonista, da raggiungere anche grazie al design
Connessi e felici
Il Tallink City Hotel, inaugurato nel centro di Tallinn nel giugno 2021, è una struttura a quattro stelle pensata per rispondere ai desideri e alle esigenze del turista contemporaneo
Un tuffo tra svago e privacy
A Jesolo, un nuovo residence è stato rifinito con un'area piscina che garantisce un relax appartato seppur nel contesto di una città vivace e frequentata. Il look è minimal e raffinato
Una sorgente di vita alle porte di Bergamo
Il polo ricettivo Life Source, dedicato all'accoglienza, alla ristorazione e al benessere, è anche una costruzione pensata per garantire la sostenibilità di tutto il suo ciclo di vita
Nuova vita per l’ex Schmidt Brewing Company di Philadelphia
La ceramica italiana ha reso più attrattivo il nuovo complesso misto residenziale e commerciale The Piazza, sorto nel dinamico distretto di Northern Liberties, rivestendo completamente il centrale The Cove
Un polo del gusto dall’anima cosmopolita per Nola
Ro World Experience: Caffè, Bistrot, Patisserie... Uno spazio elegante in cui assaporare la giusta atmosfera in ogni momento della giornata firmato Studioarcho
Una pausa glamour vicino Caserta
Un locale elegante e sofisticato che combina tocchi vibranti di blu con la matericità del gres effetto pietra. A firmarlo, Michele Iacopo Laezza e Giosuè Violante di 2A Architetti
Tra progetti e ricette
Al Mare Hotel di Savona, che porta la firma di un architetto chef, design, cucina, tecnologia e sostenibilità dialogano in armonia
Un ‘bar sport’ dall’anima sofisticata
A Tartu, in Estonia, un nuovo spazio, emozionate e giocoso, con ambienti dal design raffinato ed atmosfere accoglienti aperte a tutti, rivoluziona lo stereotipo del locale per gli appassionati sportivi
Una cornice in assonanza
Il progetto del ristorante Ta-kumi di Marbella, in Spagna, è pensato per offrire un'esperienza olistica e sensoriale all'altezza della sua raffinata cucina
Leninsky 38, vivere e divertirsi a Mosca
Un nuovo complesso residenziale nel cuore della capitale russa, con centro commerciale, ristoranti, caffetterie, fitness club, spa, giardino, parco giochi, e un parcheggio sotterraneo
Una nuova spazialità asiatica
Il quinto ristorante della catena Sushi Club a Cesano Maderno vince il premio "La Ceramica e il Progetto", nella categoria Commerciale, e conferma la nascita di un nuovo concetto di esperienza gastronomica asiatica, inserita in un contesto estetico e formale inedito
Design e identità marittima
Una galleria incredibile di superfici e colori in viaggio sul Mar Mediterraneo
La gioielleria delle carni
Atmosfere intriganti e ambienti sofisticati: come trasformare una ex fabbrica anni Cinquanta, vicino a Napoli, in una boutique delle carni con spazi per la degustazione
A Sofia, la stazione dei bus è monumentale
Un edificio imponente, con una facciata vetrata scenografica e una parete ceramica ventilata ad elevate prestazioni, uno snodo centrale per il transito nazionale che diventa un landmark della città
Dal piatto al progetto: il verde come concept trasversale
La volontà di proporre un nuovo spazio per la ristorazione salutare ed equilibrata si riflette nella definizione di un progetto di architettura e interior design ispirati alla natura
Un ritiro d’eccezione sulla collina torinese
Un progetto in più fasi trasforma in una contemporanea struttura ricettiva una storica residenza seicentesca, che fu luogo di loisir e villeggiatura della nobiltà sabauda per centinaia di anni
Tra Passato e Presente
Il recupero e l'enfatizzazione di elementi strutturali originari e un sagace gioco di richiami architettonici tratti dal Pantheon connota il restauro di un palazzo nel centro di Roma trasformato nel Pantheon Iconic Hotel
Drink&stay at home
Venature marmoree e finiture metalliche per uno scrigno futuristico
Forme e colori in omaggio al cono gelato
Freschezza e naturalezza creativa in una gelateria della Capitale. Il buon gusto che cattura lo sguardo
Quando l’architettura parla al territorio
La magia del dialogo tra il costruito e la natura in un complesso alberghiero di eccellenza nel cuore delle Canarie
Onde su onde
Il Multiplex Aquatique Saint Gilles Croix de Vie, realizzato in un'area Natura 2000, sembra fondersi con le sue forme nel paesaggio che lo circonda, tra saline, oceano e fiume
Venezia e le rose
Storia e natura, fantasia ed eleganza: con la complicità di San Marco, l'Isola delle Rose si trasforma in luogo dei sogni
L’eleganza del buon gusto
Nel centro di Nola, importante località del Napoletano per storia, cultura e commerci, c'è oggi un nuovo ristorante gourmet che di nome fa Habitué-Vin&Cuisine
English mood and Italian Style per il ristorante “.IT”
Roma, zona Fiumicino, un indirizzo per scoprire piatti curatissimi accompagnati da vini selezionati in un ambiente elegante e accogliente
Un locale inclusivo e multicolor
A Piacenza, il nuovo progetto per Gustavo's Pizza è stato sviluppato dallo studio Vanda Designers per presentarsi come luogo di integrazione e accoglienza
Design e sostenibilità in alta quota
Non solo sostenibilità, ma amore per per l'ambiente circostante e per la storia del luogo sono i segni distintivi del bel recupero di un rifugio all'Alpe di Siusi
Quando viaggio e cibo si fondono
Il ristorante in zona Bicocca a Milano racconta un'idea di internazionalità in un'atmosfera industrial newyorkese, con materiali e arredi eclettici
Tutti ‘Ammare’!
E' il nome del nuovo ristorante, che rinnova uno storico stabilimento balneare sul litorale della Maremma Toscana. Un progetto che racconta il mare a 360 gradi: dai colori ai materiali scelti, dalla luce alla freschezza di spazi ed arredi
Sontuosa ospitalità contemporanea per un rituale antico
Quando il cibo diventa spettacolo d'arte e nutre tutti i cinque sensi
Pietra, marmo e ispirazioni naturali
Il progetto dello studio fiorentino Cipiuelle disegna 500 mq di area wellness in cui estetica e funzionalità si fondono in un giusto equilibrio di materiali, colori e finiture
L’Oriente evocato
Nel Kaori Japanese Restaurant, inaugurato a Varedo a fine 2018, ogni elemento è studiato per interagire con la luce e creare un gioco di rimandi visivi e suggestioni
Con le palme all’orizzonte
Un resort sulla costa nord della Sicilia in cui dettagli artigianali ed elegante design si fondono per dar vita ad un rifugio estivo dotato di ogni comfort
Dolci sensazioni e puri volumi
La fine arte pasticcera della famiglia Antoniazzi è esaltata dal progetto di un locale di alto design, dal sapore vintage e con superfici ispirate ai seminati veneziani
Il concetto di club cambia la ristorazione
Aumentano nell'interland milanese i Sushi Club voluti da Andrea Li. La qualità degli spazi dove gustare il cibo giapponese ne rafforza il successo
Intarsi decorativi
All'interno del nucleo urbano di Bangkok, il Sindhorn Kempinski Hotel si caratterizza come un'oasi tropicale di ospitalità caratterizzata da un design ricercato, in un mix di gusto europeo e stile thailandese
Un teatro aperto sul monte Zugspitze
Il progetto di noa* network of architecture si apre verso il massiccio alpino come una platea realizzando aree relax, sauna panoramica, lounge e piscina immersi nel paesaggio montano
L’orizzonte sul lago
A Sirmione, il restyling di un ristorante valorizza la terrazza affacciata sullo specchio d'acqua del Garda, per un primo piano alla bellezza naturale del paesaggio
La Vita Nuova
A Berlino, un luogo dal triste passato si reinventa colorandosi di design e ambienti naturali
Sapore Underground
Carlo Cracco riapre il suo storico locale milanese affidandosi a Giò Tirotto, giovane progettista d'indubbio talento
Una tavolozza colori ispirata dal gelato
Il gelato influenza l'intero progetto di una gelateria-caffetteria affacciata sul mare Egeo
Ricordando le cucine delle ‘zdore’: i colori di Pidaza
Verde avocado, bianco e ciliegio: tre tonalità scelte dall'architetto Simona Santolini per dare una nuova identità all'interior design di un locale milanese
Alla ricerca del gusto perduto
Nel ristorante Cornoler di Torino si può abbandonare la cognizione di luogo e tempo
Il club del pizzasharing
Si chiama Briscola-Pizza Society il nuovo format italiano della holding Foodation; il suo obiettivo è quello di diventare la prima restaurant chain Made in Italy su scala internazionale. Per la realizzazione dei due primi store milanesi, in Duomo e a Porta Nuova, la proprietà si è affidata all'architetto Fabio Novembre
Classicità rivisitata in chiave moderna
Il nuovo Bar Caffetteria Ciara di Roma esprime, attraverso ricercati accostamenti materici e cromatici e il ricorso a un rigido pattern geometrico della pavimentazione in gres, i sapori della tradizionale caffetteria italiana rivisitati in chiave moderna all'interno di un contesto confortevole e raffinato
Buon gusto estetico
Materiali nobili e cascate vegetali, atmosfera accogliente e spettacolare, hanno proiettato sul tetto del mondo il ristorante Porfirio's, progettato da Filipao Nunes a Guadalajara
Quando una biblioteca scopre di avere un cuore di brasserie
In un contesto municipale volto all'attenzione del benessere dei cittadini, il comune di Waalre appoggia un nuovo progetto di riqualificazione edilizia, destinando una biblioteca a diventare una moderna brasserie
L’accoglienza di atmosfere inaspettate
Un restyling frizzante, che gioca con elementi a sorpresa e di forte impatto scenico, reinterpreta un ristorante-pizzeria in provincia di Reggio Emilia
Una passeggiata sul mare, nella pre-collina di Torino
Completato seguendo il concept progettuale di VelvetLAB, Papo Kitchen & Fish realizza un format attentamente studiato e ripetibile per un ristorante piccolo e minimale in cui tutto parla del mare
Golosità da gustare tra le mura di casa
AJI (gusto) è il nome perfetto per il nuovo locale take away dove con grande cura si prepara cibo nippo-asiatico di alta qualità
Dalla Terra al Mare
Materia e spirito s'incontrano nel recupero di una vecchia chiesa a Olbia che grazie all'architettura oggi irradia nuova luce
Un salon de thé a Tunisi
Affacciato sul lago di Tunisi, il ristorante-lounge The Gate propone una versione chic e contemporanea del classico salon de thé orientale
Una location della memoria e dell’innovazione
Il Centro Socio Sanitario Nuovo Picchio raggiunge l'obiettivo di far sentire a casa i pazienti, in un ambiente innovativo che però al tempo stesso sembra essere già in memoria
Colazione di design
Lo stile a tavola, all'insegna degli ingredienti semplici della tradizione e dello stare insieme in un ambiente familiare e accogliente
Assaporare il piacere del the a Muscat
Nella capitale dell'Oman, l'Al Falaj Hotel offre un nuovo spazio dove incontrarsi, progettato dagli stessi architetti che costruirono l'albergo
Monteborre, un boutique hotel immerso nella campagna centese
Un Palazzo e una Casella di origine ottocentesca sono stati recuperati e riqualificati per dedicarsi all'ospitalità di alta gamma, con piscina e spa. Tutto in mezzo alla natura
Coccole a cinque stelle nell’isola di smeraldo
Alle spalle la foresta, davanti l'Oceano Indiano: immerso in un contesto naturale da sogno il RIU Sri Lanka Hotel di Ahungalla offre lusso non urlato a misura di famiglia
Sushi Zero: atmosfere orientali e materiali innovativi
Divisione in zone funzionali, sottolineate dall'alternanza di rivestimenti e dettagli su misura, per creare un ambiente accogliente e di ispirazione tropicale. Il progetto è di Lend Studio
Restauro architettonico della Chiesa di San Martino in Villapizzone
Un progetto di adeguamento liturgico e funzionale della chiesa parrocchiale
Romantico incontro di memorie, fiori, cibo e design
Un indirizzo di riferimento a Firenze: un concept-restaurant che è insieme caffè, ristorante, flower shop, store e spazio musicale
Haus der Musik di Innsbruck finalista del Premio Mies van der Rohe
Porta la firma di Erich Strolz e Dietrich Untertrifaller Architekten il nuovo e identitario polo dedicato alla musica, che realizza un volume puro aperto alla città e ai suoi abitanti
Pavimentazione optical per la terrazza della Torre Prada
La Torre Prada segna il completamento della omonima Fondazione, inaugurata tre anni fa. La terrazza, che offre una vista panoramica sulla città, presenta una decorazione pavimentale optical in bianco e nero, realizzata con lastre in grès laminato, in grado di ricreare sulla superficie una presenza di suggestive e leggere curvature, dal grande impatto estetico
Humanitas e umanesimo contemporanei
Vicino a Milano, la nuova Humanitas University unisce forma e contenuti innovativi, in un affascinante borgo senza tempo, progettato all'insegna della sostenibilità
Un cottage nel cuore del Twente olandese
Lo Huize Hölterhof Sauna Wellness Hotel & Restaurant è un resort in cui rivivere le atmosfere di inizi '900
Un’oasi di benessere nella campagna olandese
Rigenerarsi in una SPA avvolta da ampie vetrate affacciate su una delle zone più suggestive dei Paesi Bassi
Un ‘sasso’ contemporaneo a Matera
Nella capitale europea della cultura per il 2019, rivive un 'lamione' dell'antico borgo dei Sassi. Che, senza abbandonare la tradizione, si aggiorna nel layout e nelle scelte materiche. E si trasforma in una moderna struttura ricettiva
Pangea ceramica
Le architetture di un grande parco zoologico interpretano il rapporto con la natura e i rivestimenti ceramici le qualificano tra forma e funzione
Il relax in Lounge Bar
Salottini raffinati ed eleganti per gli ospiti del Palazzo Varignana Resort&Spa, elegante e prestigiosa struttura adagiata nello scenario della campagna emiliana
Azzurra Fitness Club: coccole in un luogo pensato per tutti
Obiettivo di progetto la creazione di un ambiente fitness in cui è piacevole allenarsi, rilassarsi e socializzare
Stile deciso e design nel cuore di Xanthi
Un luogo dall'eleganza classica nella Grecia orientale, con un tocco di retrò e l'atmosfera cosmopolita
Un tocco di preziosa ispirazione nel quartiere Flaminio
Osservare, progettare, rigenerare: il palinsesto della rigenerazione architettonica nel cuore di Roma, gastronomia inclusa
Tradizione anglosassone e design contemporaneo italiano
L'industrial style vintage dei pub inglesi incontra a Firenze il design italiano per una convivenza sperimentale in un nuovo caffè
Food philosophy per un Brunch Store in Cina
Uno spazio organico e contemporaneo dove rilassarsi gustando piatti squisiti e recuperando il filo che lega armoniosamente cibo e uomo alla natura
Ospiti al castello
Nelle campagne intorno a Tolosa, la settecentesca residenza della famiglia Rességuier è stata trasformata nell'elegante Hotel Château de Dudras
Pregevoli atmosfere
L'elegante interior design per la mensa della sede Telekom in Germania
Una chiesa LEED in North Carolina
A Raleigh, città del North Carolina, lo studio O'Brien & Keane ha progettato e costruito una nuova chiesa che accoglie i fedeli della comunità cattolica e ospita le numerose celebrazioni liturgiche e gli eventi della diocesi. I progettisti si sono affidati agli elementi architettonici della classicità e, per garantire un comportamento efficiente dell'edificio, al protocollo di certificazione LEED ottenendone il massimo livello
Non chiamatelo ristorante
Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, il cosiddetto "Salotto dei Milanesi", non è solo un ristorante. Negli spazi del bar-bistrot pasticceria, del privé, della cantina e della sala per eventi all'ultimo dei quattro piani, si respira un'atmosfera d'altri tempi. Ma le proposte sono attuali: sia quella culinaria che quella culturale
Il Caffè del Voltone
A Pieve di Cento il sapore del passato si degusta al bar
Nuova luce per le facciate del Pécs Zoo
Fra le destinazioni turistiche ungheresi di maggior successo, il giardino zoologico Pécs, riqualificato dagli architetti di Nara Studio, ospita facciate rivestite con lastre di grandi dimensioni in grès porcellanato laminato
Lo store gastronomico incontra il ristorante a Bolzano
La sinestesia che il cibo e la sua preparazione creano, le troviamo nell'influenza e la guida dell'ispirazione in questo progetto di ristrutturazione e ampliamento di un palazzo del 1700 nel cuore del centro di Bolzano
Food experience fra passato e contemporaneità
Calde atmosfere vintage e rinnovata funzionalità: due anime, solo in apparenza contrapposte, si amalgamo nel restyling di StrEat Food Tortona, a Milano
Energia mediterranea
Nel cuore della nuova cittadella universitaria di Novoli, alle porte di Firenze, un modello di street food basato sul benessere e sul gusto
Atmosfera partenopea a Milano
Un ambiente familiare e pittoresco, come le case di Napoli: è questo lo spirito del Caffè Napoli nel capoluogo lombardo e i dettagli svelano ispirazioni culturali forti e autentiche
Appuntamento tra i libri
A Seoul una bella biblioteca diventa il luogo più cool della città, e fa bene anche agli affari
Scenografie architettoniche per un viaggio nell’Istria orientale
Alla scoperta di Rabac, un luogo scenografico dove l'accoglienza del Valamar Girandella Resort è un'arte sublime in perfetta armonia con il paesaggio circostante
Vita all’aria aperta
Il country life ispira la progettazione degli spazi interni
Eracle, il laboratorio sportivo si amplia
L'Eracle Sports Center, fortemente voluto dal campione Gianluca Zambrotta e a breve distanza dal centro di Como, è stato da poco ampliato, diventando un esempio di innovazione, fra offerte multidisciplinari, spazi ricreativi e SPA
Il riflesso della montagna
A Madonna di Campiglio, il restyling di un hotel di charme reinterpreta il dialogo tra modernità e tradizione nel rispetto del 'genius loci'
Il laboratorio di pasticceria si trasforma
In Croissanteria Lab, un nuovo modo di concepire il laboratorio di pasticceria
Tutto ristorante e bottega
A Pescara, un locale dalla doppia anima combina la cucina tradizionale all'esperien-za della spesa in fattoria. La sintesi è un'atmosfera calda e accogliente che reinter-preta, anche nell'uso dei materiali, il passato
Interni caldi e glamour sul Golfo del Messico
Quattordicesimo locale per la catena avviata da Cameron Mitchell, il ristorante Ocean Prime di Naples è progettato da Mark Knauer e dalla sua Knauer Incorporated lungo la storica 5th Avenue South, nell'Old District cittadino
Un assaggio di oriente
I veri sapori della cucina cinese trovano casa a Firenze in un ambiente raffinato ed evocativo
Markus: cucina vesuviana 3.0
Un palcoscenico firmato da Leonardo Caliandro per esaltare le invenzioni gastronomiche del giovane chef napoletano Maurizio De Riggi
Un Hub creativo a New York City
Per i nuovi uffici della società Media Math lo studio newyorkese Jennifer Carpenter Architect ha vinto il premio per il migliore spazio per uffici nell'ambito della Tile Competition
C’è vita sul lago
Il Centro Całoroczne per una nuova identità di Olsztyn
Un tuffo tra i boschi
Energie vitali allo Josef Mountain Resort in Alto Adige, dove la ristrutturazione lega in modo ancor più stretto esterno ed ambiente circostante
Non solo teatro
A Bussum, in Olanda, lo spazio polifunzionale di Spant! vede una nuova luce e accoglie i suoi ospiti con un progetto di interior design di sofisticata eleganza
Una location immersa nella natura
In un pianoro dal clima mite, in un'atmosfera raffinata e accogliente, il luogo ideale per cavalli e cavalieri; per manifestazioni culturali, ricercati meeting aziendali, feste private
Nuova urbanità a Sydney
Il Consorzio australiano Darling Harbour Live ha investito un miliardo di dollari per rigenerare una intera area di Sydney che ospita nuovi edifici dedicati all'intrattenimento, completamente immersi in un parco tra il porto e la città
Revival coloniale e atmosfere fusion a nord di Atene
Il restyling di un noto locale nella zona di Chalandri, comune settentrionale della capitale greca, è l'occasione per dar vita ad una originale idea di vintage
Campus Orizzontale
Ispirandosi agli insediamenti di camper che si formano sulle spiagge della Camargue e agli attracchi di legno e acciaio di Venezia, l'architetto Anne Damiens ha progettato un habitat lavorativo sereno, fatto di luce, giardini, ristoranti e condivisione.
L’Italia che piace a Hong Kong
La pavimentazione in cotto e pietra di Repulse Bay Road porta nella lontana isola il fascino esotico del Made in Italy
Comunione, Condivisione, Contemporaneità
La riscrittura, insieme agli autori, di un edificio sacro degli anni '50 propone un esempio eccellente di restauro filologico dell'architettura moderna.
La terrazza sul lago
In provincia di Brescia, la riqualificazione di un campeggio sulle sponde del Garda cerca l'integrazione con il contesto paesaggistico
La Polveriera si fa bella. E utile
A Reggio Emilia è stato completato il recupero di un complesso di edifici militari risalenti agli anni della Seconda Guerra Mondiale. Un intervento nel segno del sociale e caratterizzato dall'assenza di barriere architettoniche. Nel quale la ceramica ha un ruolo preminente
Food Court, Food Theatre
Dall'Australia, un bell'esempio di trasformazione di una vecchia area annessa a una stazione ferroviaria in un fantasmagorico multi-restaurant
Tra Art déco e richiami alla cultura artigianale
A Reggio Emilia, il café La Rotonda Italiana regala un viaggio nel tempo, anche grazie ad un rivestimento vintage che richiama la qualità del made in Italy in tutti i suoi ambiti
Sapori d’Italia
Il cibo è lo strumento ideale per avere un buon ricordo di ciò che si lascia e il regalo giusto per dove si arriva
Il look industriale d’oltreoceano incontra la tradizione inglese
Lo stile industriale, un'ispirazione profonda, che arriva dalla cultura metropolitana d'oltreoceano si fonde con la tradizione architettonica della profonda Inghilterra, dando vita ad ambienti dalla forte identità
Atmosfere di amabili sapori sul Lago Maggiore
Un tappeto di ceramica descrive i locali della Pasticceria Sant'Arialdo
PlusCity a Pasching, quasi una città a servizio del tempo libero
L'intervento amplia di 20.000 mq le superfici del centro commerciale più grande della regione, che arriva a 220 negozi, 48 ristoranti, un cinema multisala, settore fitness e family entertainment centre
Il benessere tra i colori della terra
Incorniciato da giardini e montagne, l'Erika Spa and Relax Hotel di Tirolo offre un'immersione nella natura e nella bellezza dei suoi curati ambienti
Educazione permanente, ludica e inclusiva
Il nuovo Oratorio San Giovanni Bosco a Treviolo è costruito sui principi dell'apertura, dell'accoglienza e della partecipazione
La quintessenza milanese
Elegante, 'stilosa', talvolta bizzarra, moderna e classica al tempo stesso: così è Milano e così è la nuovissima lobby di uno dei più radicati Hotel Hilton italiani. Parola di architetto!
Acqua azzurra, acqua chiara
A un passo dal mare, immerso nella pineta, il camping più antico dell'Isola d'Elba offre il divertimento e il relax di una piscina da SPA
Vista mozzafiato su Doha
Le lussuose suite degli ultimi due piani del Kempinski Residences & Suites riconvertite in Sky Lounge Bar
Qualità ambientale, funzionalità ed elevate performance energetiche
Il complesso direzionale Alexander Forbes si caratterizza per la vivacità e la dinamica dei volumi interni, cui si contrappone la sobria e silenziosa presenza del materiale ceramico scelto per rivestire le superfici orizzontali a tutti i livelli
Tra concept industriale e tradizione
Il ristorante enobar "Le Greco", a Tournai in Belgio, è stato rinnovato all'insegna del design contemporaneo
Materia viva
Gli storici magazzini del porto tornano a nuova vita grazie a un attento intervento di ridestinazione, dove la ceramica reinventa se stessa giocando un ruolo fondamentale a livello tecnologico ed emozionale
Un salone di carattere
Rivestimenti e colori originali realizzano lo stile frizzante e glamour di un piccolo salone di bellezza francese
Un ristorante dal sapore canadese sulle rive dell’Hudson
L'Halifax di Hoboken, nel New Jersey, riflette le origini dello chef tra cucina di mare, legni naturali e i colori della natura
La sartorialità declinata
La sartorialità declinata Nel cuore di Trieste, l'hamburgheria dal nome evocativo accoglie i propri clienti in un ambiente eclettico ed elegante
I sapori della tradizione siciliana tra atmosfere vintage e retrò
La tradizione millenaria della cultura enogastronomica siciliana incontra l'animo vintage dei bar-ristoranti Sicilia's. Un luogo dove abbandonarsi alle gioie del palato in un ambiente dallo stile retrò
Sport e coccole nelle valli dell’Alto Oltrepò Pavese
Sull'antica strada del sale, fuori dai circuiti turistici di massa, il sapiente restauro di una struttura ricettiva regala inaspettato benessere e tranquillità
Un’architettura per vincere il tempo
Il progetto di Archea Associati per la locale Confraternita della Misericordia realizza una nuova sede associativa e un luogo del commiato a servizio delle molte attività della committenza
Il borgo che non c’era
Una cava dismessa trasformata in un complesso turistico-residenziale ad elevata ecosostenibilità
Nell’antica dogana
Un antico daziario del 1600, che un tempo segnava il confine tra Stato Pontificio e Granducato di Toscana, diventa agriturismo biologico con camere in stile, ottenute grazie ad un fedele restauro in bioedilizia e scelte sostenibili a trecentosessanta gradi
L’accoglienza su misura
Vicino a Monaco di Baviera, un locale italiano svela ambienti caldi e intimi, personalizzati con l'utilizzo del legno e tocchi industrial-rétro
Un angolo di Francia nel Regno Unito
Il ristorante di Bath della catena inglese è in una casa georgiana del XIX secolo
Forma simbolica
Un nuovo complesso di culto instaura un articolato dialogo tra le originalità formali che caratterizzano le architetture del genius loci e le potenzialità espressive offerte dai materiali contemporanei
Shabby chic: una birra con stile
Un originalissimo intervento di recupero in un palazzo storico vicino a Ponte Milvio sposa memorie antiche ad atmosfere post-industriali
Il sapore retrò nella Milano moderna
Un ristorante in perfetto stile vintage invita ad assaporare l'arte culinaria della tradizione, in un'atmosfera originale dai tratti "old school".
Una dolce meta
A Pistoia, una sosta fuori dal tempo nel caffè Bahira, intreccio di stili classico e moderno
Design e stile minimal per valorizzare la tradizione
A Klerksdorp, in Sud Africa, un centro commerciale racconta la ricca storia dell'area geografica attraverso forme e materie ricercate ed essenziali.
Tribes, a Eindhoven un coworking 3.0
Struttura multipiano realizzata all'interno del Flight Forum di Mvrdv, realizza per i "business nomads" spazi ibridi e multifunzionali che affiancano postazioni di lavoro a palestra, biblioteca, bar e ristorante
Un angolo di Emilia a Torino
Ai limiti settentrionali del centro storico barocco, un piccolo bistrot avviato da tre giovani soci unisce oggetti e arredi d'antan in un locale accogliente e vintage
Super et génial
Una ristrutturazione unica e poetica ha dato nuova vita a uno storico hotel nel centro di Montpellier
Un posto d’onore nel sultanato
Sono 4.000 i metri quadri di ceramica italiana impiegati nella moschea dell'aeroporto Masjid Brunei Darussalam, prestigioso biglietto da visita di un piccolo ma ricchissimo paese
Le “nuove” Officine di Savona
L'uso accorto del colore riqualifica e unifica architettonicamente i volumi essenziali di un nuovo centro polifunzionale
Una chiesa 2.0
In Germania, un edificio moderno, senza concessioni alla tipologia tradizionale degli edifici di culto. Nessun campanile né altri elementi architettonici. Toni neutri e tanta luce
Natura per gioco
Eleganza e funzionalità all'insegna dei materiali naturali. La pavimentazione in grès porcellanato è tra i principali protagonisti della ristrutturazione della Club House di uno storico campo da golf in Francia
Urban spirituality
The ChristChurch Presbyterian in Atlanta is an outstanding example of a religious building that combines contemporary architecture with functional requirements
Il welfare partecipato
La comunità di Albinea, in provincia di Reggio Emilia, sostiene la realizzazione del nuovo centro polifunzionale per anziani in classe A+
Un soggiorno green tra le “meraviglie d’Italia”
La realizzazione di una nuova ala dell'antica casa per ferie di Cogne, oggi trasformata nell'esclusivo hotel La Madonnina del Gran Paradiso, offre ai propri ospiti l'opportunità di vivere un soggiorno indimenticabile
Thai Landmark
Situato all'interno degli ex giardini dell'Ambasciata britannica lungo Ploen Chit Road, l'arteria commerciale principale di Bangkok, Il Central Embassy è uno shopping mall di lusso che, con la sua facciata futuristica di alluminio rende omaggio agli antichi templi tailandesi
Frammenti di celeste
Superfici d'acqua e onde ceramiche disegnano un piano policromatico per il nuoto, il gioco e il relax nel Parco tematico di Uherské Hraditě
Aria di Spagna a Toronto downtown
L'architettura disorganica di uno scantinato storico alla base del progetto del tapas restaurant Barsa Taberna
Lo spazio al centro
Il Jersey Gardens Mall, crocevia di flussi e attività.
Street food all’italiana
Prodotti locali e sapori della cucina di casa in un ambiente volutamente semplice, non minimalista ma ecologico e denso di memoria
La casa della birra
Pub Fabbrica di Pedavena a Treviglio si presenta come un luogo diverso dal classico locale offrendo il piacere di soffermarsi in un ambiente unico nella sua categoria
Un tuffo nella natura
Tra il mare e i monti dell'isola più bella'. A Porto Vecchio, l'Hotel San Giovanni rinnova la propria struttura nel segno del benessere, con una piscina immersa nel verde
Grès tropicale
In Australia, la ristrutturazione di una villa all'interno del resort Sheraton Mirage a Port Douglas assegna un ruolo da protagonista alla ceramica made in Italy
Un “centro olistico” per il benessere
Filosofia e materia nel Nemea Energy Village
Oggi si mangia al mercato
A Firenze, lo studio Archea ripensa gli spazi commerciali del mercato di San Lorenzo in un'ottica moderna per gli artigiani del gusto.
Terrazzo in stile italiano
Uk, Londra: Dopo Gordon Ramsay, un'altra affermata star della cucina anglosassone sceglie lo stile e la qualità della ceramica italiana per il proprio ristorante
Malta diventa smart
L'isola punta su tecnologie ICT e ambiente realizzando un distretto modello a pochi chilometri dalla capitale
Il paradiso dei subacquei
Quaranta metri di profondità e 33 gradi costanti: è la piscina dei record
Una nuova casa per il football team
Lo stadio Stayen, nella sua nuova veste architettonica, è anche un importante edificio polifunzionale
Lo spartito della dolce vita
Nuove note per il locale della musica&cucina made in Usa: l'Hard Rock Cafe di via Veneto, a Roma, ristruttura gli interni
Pizza, ceramica e… fantasia
Semplicità, comfort, un aspetto giovane e fresco e un vago sapore industral chic per Accà Ristopizzaperitivo, nuovo indirizzo cool dell'ospitalità di Firenze
Una balena a Budapest
Lungo il Danubio due granai di fine ottocento incontrano l'architettura visionaria di Kas Oosterhuis
Panorami d’ospitalità
Il progetto di ristrutturazione di un albergo sull'isola di Gran Canaria inserisce con sensibilità il materiale ceramico tra i paradigmi naturali di sole, mare, sabbia
La conchiglia cullata
dalle onde
Aquarena: un sogno architettonico per far sognare un mondo fantastico dove l'acqua crea nuovo benessere per tutti
Il giardino segreto
A San Pietroburgo, un rinnovato grande magazzino propone un allestimento con analogie naturalistiche ed un originale concept del pavimento in grès
La piazza riscoperta
A Dallas, In Texas, una piazza coperta rivive grazie alle fontane e alla vegetazione che nel microclima controllato ricreano un'oasi per tutte le stagioni
Un locale nel cuore di Trastevere
Sono i seducenti colori naturali dell'ambra e del legno a fare da filo conduttore nel racconto che ha portato alla realizzazione del nuovo locale Bir&Fud, nel cuore di Trastevere
Colazione da Maison du Parc
Scenograficamente affacciato sul Parco Sempione, polmone verde di Milano, un nuovo ristorante s'impone nel panorama della ristorazione lombarda
Sapori di Mediterraneo e di Storia
A Milano il palato assapora il Mediterraneo mentre l'occhio spazia dal verde degli alberi al marmo dell'Arco della Pace, con la sua storia possente e non priva di ironia
Il paradiso del calcio è bianco
Atmosfera fiabesca per gli interni della Ghelamco Arena, il modernissimo stadio della città belga di Gand
Colori per crescere
Si fonda sul colore il progetto della nuova sede della Casa dei Bambini di Milano, una scuola montessoriana in cui l'educazione parte dall'ambiente costruito
Oltre l’immagine
Un nuovo complesso commerciale recentemente completato nella capitale economica sudafricana, mette in primo piano il ruolo degli involucri in ceramica sia dal punto di vista architettonico che dei contenuti tecnologici ed energetici
Una Spa in ceramica nel cuore di Copenhagen
Minimalista ma emozionante, la nuova struttura si confronta con più di 250 anni di storia dell'Hotel d'Angleterre
Un locale storico rivisitato
Nel cuore antico di Altamura si cammina su un tappeto di piastrelle colorate
Al centro la persona
Una residenza sanitaria organizzata in nuclei abitativi per rispondere a livelli differenziati di bisogni dell'utenza
Un centro natatorio all’avanguardia per la città di Erba
Ristrutturato e ampliato con nuove piscine il centro sportivo-ricreativo Parco del Lambrone
Fuksas, la ceramica, la scuola in cucina
A Montpellier, in Francia, un progetto che caratterizza la città
Espressività e simbologia della copertura
Il complesso parrocchiale di San Pio da Pietrelcina diventa l'elemento identitario del quartiere Malafede alla periferia di Roma
A Medolla nuova chiesa post-sisma
Una interpretazione dell'edificio sacro contemporanea ma in continuità con la tradizione di culto cristiano
Sotto un cielo di ETFE
La rinascita architettonica di un vecchio complesso amministrativo ruota attorno a una luminosa corte interna completamente pavimentata in ceramica
Nell’incanto del Golfo
La realizzazione di due nuove piscine di acqua salata nell'esclusivo complesso formato da Villa Balke e Club Cypraea di Torre del Greco offre ai fortunati ospiti una vista di inconsueta bellezza sul suggestivo Golfo di Napoli
A bordo col “timoniere Mickey”
La nave da crociera Disney Magic è stata di recente sottoposta a importanti aggiornamenti volti a riallinearne sicurezza e comfort alle mutate esigenze del mercato
Il club più esclusivo d’Europa
Il locale estivo Phi Beach di Baia Sardinia, in Costa Smeralda, vive 24 ore al giorno grazie a un progetto di arredi e di eventi che unisce il bagno di sole al riposo ombreggiato, l'immersione marina a quella in un libro, l'aperitivo alla musica, la cena romantica alla notte danzante, il tramonto all'alba
Un vero luogo di ristoro, non solo un ristorante
Non lontano dal centro di Venezia, un edificio del seicento ospita un angolo di quiete, design e cucina raffinata
Al servizio della città
Il nuovo palazzo dello sport per i Brooklyn Nets si trasforma in occasione per riqualificare il tessuto e la vita urbana di uno dei distretti più famosi di New York
Hotel Wilshire, luci della città
A Los Angeles, un business hotel riflette stile asciutto e grandiosità della città californiana. Con una spettacolare vista su Hollywood
La casa comune di Houthalen-Helchteren
In Belgio, nella cittadina di Houthalen-Helchteren servizi sociali e amministrativi, biblioteca e Polizia convivono sotto lo stesso tetto, anzi sotto lo stesso giardino.
Per l’occhio e per il palato
Linee curve, cromatismi luminosi, specchi serigrafati e tanta, tanta pasticceria artigianale: siete al Dolci Luxury Taste!
Giocoso.
Molto.
In Austria, nell'Oberland tirolese, un hotel quattro stelle progettato a misura di bambino
Una piscina sul mare
All'Altamarea Beach Village di Cattolica, una pavimentazione in ceramica realizzata direttamente sulla sabbia
Camplus Bononia: l’Università dentro al territorio
Una struttura moderna, immersa nel verde e dotata delle più evolute soluzioni per il risparmio energetico
Una “casa a colori” per l’infanzia
Un caleidoscopio cromatico per il percorso di crescita dai 3 ai 6 anni.
La filosofia del benessere
Un antico monastero nelle Langhe ospita una moderna spa per il relax psico-fisico
Asian fusion, tra lanterne e bambù
Un nuovo ristorante nel centro storico di Praga offre una gradevolissima reinterpretazione dello stile orientale nel segno del calore e della natura
Il nuovo centro culturale di Bradford West Gwillimbury
Uno spazio progettato non solo per la conservazione e la diffusione della conoscenza ma anche per divenire centro di aggregazione sociale
Ladies and gentlemen, ceramic tiles!
Una brillante new entry by Renzo Piano colloca la ceramica quale grande protagonista nel panorama architettonico londinese
Mucche & Buoi dei paesi tuoi
UN ristorante "TUTTO A VISTA" PER GLI AMANTI DELLA CARNE, UN LUOGO DI CONTAMINAZIONE TRA LA BOTTEGA DEL MACELLAIO, LA TRATTORIA A CONDUZIONE FAMILIARE E L'ENOTECA ALLA MODA
Qualità premiata
Nel cuore del NoMa, distretto urbano in fase di forte rivitalizzazione, il riuscito progetto di refitting di un importante complesso per uffici, punta sulla ceramica di qualità e guadagna l'ambito Ceramics of Italy Design Competition Award 2012
Nuova vita per Le Terrazze
Una struttura cementizia abbandonata è stata recuperata per la costruzione di un moderno centro polifunzionale
Rainbow Magic Land
Il magico mondo dell'intrattenimento, del retail e della ristorazione in un microcosmo tematico a pochi passi dalla capitale
Museum Design Hotel
Un raffinato percorso culturale alla scoperta del Castello di Montaldo per un'originale idea di soggiorno e benessere
Neoclassico rivisitato
Casale Marchese, la convivialità declinata in un raffinato esercizio di stile e recupero di sapienza artigianale
Vacanza all’insegna del relax
In Svezia, l'architetto Peter Bohlin realizza un albergo a cinque stelle senza compromessi.
Rivestimento diaframmatico
Il progetto della nuova Biblioteca di Greve in Chianti sperimenta felicemente il rapporto dinamico tra rivestimento e architettura interpretando in maniera creativa un affermato sistema di facciata ventilata in cotto
Il salotto del gusto
LA CERAMICA RENDE UNICA L'ATMOSFERA DEL CAFFE' PROPAGANDA, UNO DEI PUNTI CALDI DELL'OSPITALITA' DELLA NUOVA ROMA
Fast Food con stile
LO URBAN STYLE RICERCATO DI UN LOCALE DELLA MOVIDA MILANESE SI VESTE DI CERAMICA
Un nuovo complesso nella “Piazza dei Fiori”
Il nuovo complesso polifunzionale Cvjetni, inaugurato a maggio nella centralissima Piazza dei Fiori", accresce l'eleganza e il fascino discreto della cosmopolita città di Zagabria.
Riflessi ceramici tra i cimeli del rock
Cristalli cangianti come stelle riflettono dal pavimento in ceramica dell'Hard Rock Café di Singapore
Il Seattle Design Center
UN "SALONE DEL MOBILE" PERMANENTE IN STILE AMERICANO, ALL'INTERNO DI UNO SHOPPING MALL COSTRUITO ATTORNO AD UNA GRANDE PIAZZA COPERTA.
Tradizionalmente innovativo
RISTORANTE ALFIO. LA CERAMICA DIVENTA LEGNO "IPERREALISTA" E APRE NUOVE FRONTIERE DI PROGETTO
Il BLA: un nuovo centro culturale per Fiorano Modenese
Nel pieno del distretto della ceramica emiliano è nato un moderno edificio rivestito da grandi lastre di gres porcellanato. Unifica la biblioteca, la ludoteca e l'archivio comunale
Un rifugio nel Tirolo austriaco
PROGETTATI SECONDO GLI STILEMI DELLA TRADIZIONE LOCALE, GLI AMBIENTI DELL'ALPENGASTHOF DI EBBS UNISCONO L'ESTETICA RUSTICA E NATURALE MONTANA AL GRES PORCELLANATO
Ieri scuola materna, oggi ristorante
Un'antica dimora agricola della Brianza si evolve dapprima in scuola materna e poi in ristorante
Rileggendo il passato, da un angolo di lago
La recente ristrutturazione di un albergo sul Lago di Garda offre una sapiente sintesi di design contemporaneo e atmosfere di inizio Novecento
Classico contemporaneo, come d’incanto
Affacciato su uno dei più affascinanti golfi dell'Adriatico, un grande centro per eventi e cerimonie fa da incantevole teatro a momenti indimenticabili
Educazione naturale
Un nido d'infanzia a Conselice, nel Ravennate, propone un progetto educativo globale, dalla sostenibilità dell'edificio alla pedagogia più innovativa
Non solo cinema
A Prato un luogo di incontro polifunzionale propone accanto a sale cinematografiche ipertecnologiche un'ampia offerta commerciale.
Le Agorà del XXI secolo
A Gravellona Toce, l'Astragalo, uno dei locali più "in" della zona, cambia pelle ogni giorno, trasformandosi con pochi accorgimenti da ristorante, pizzeria e caffetteria di giorno in un animato disco pub serale
Il Blitz-CineStar Arena di Zagabria
Nel nuovo multiplex lo spettatore non sceglie solo il film ma anche il contesto in cui assistere alla proiezione
Uno Shopping Centre a misura d’uomo
I centri commerciali sono destinati a ridisegnare il paesaggio delle periferie urbane con grandi superfici e spazi aperti, fino a creare, nella migliore delle ipotesi, nuove identità territoriali.
Virgin Active Classic a Milano
Un villaggio fitness esclusivo e raffinato, pensato per un benessere allargato a nuove funzionalità.
Il regno dello shopping
Ad Austin, il Barton Creek Square riunisce più di 180 spazi commerciali dedicati ai brand americani più prestigiosi
La ceramica trova la sua scena
Esercizi di lusso e di progetto in un nuovo protagonista dello shopping internazionale.
Modernità e memoria
A Roma, nel cuore di un'area archeologica straordinaria, sorge una moderna agorà per cittadini cosmopoliti.
“Da Claudio”, la pescheria dei milanesi
Completamente ristrutturato, oggi il negozio si è allargato al ristorante al primo piano.
Un edificio di luci e di colori
Spazi e percorsi nel Centro Sanitario Alzheimer di Imola: costruire ambienti "domestici", vivibili funzionali alle terapie.
Kempinski Residences & Suites Doha
Lusso non urlato, comfort straordinario, eleganza, servizi di eccellenza e privacy si fondono nella nuova struttura
Ristorante Charlie Pizza a Vilnius
Nell'Entertainment and Shopping Center Panorama di Vilnius Zverynas una pizzeria ristorante ispirata a Charlie Chaplin
“Acquaviva”, terrazza su Merano
La ceramica, utilizzata ai bordi della piscina, propone una rivisitazione delle sfumature naturali della pietra locale
Uno chef/designer nella Locanda Liuzzi
A Cattolica un ristoratore eclettico e ribelle cucina divertendosi in un ristorante dagli arredi insoliti
A pranzo nell’antica limonaia
L'ex orangerie della villa tardo settecentesca nel comune di Rovellasca (CO), apre le sue sale al pubblico come ristorante.
In the dream factory
Prato, Multiplex Cinema. Architecture designed to offer a journey through a cinematic space where dream and reality merge, at least for a short span of time in the dark of the movie theatre
Centro Polifunzionale Sant’Agostino
Innovativo disegno di posa dei materiali e insoliti cromatismi restituiscono forza architettonica ad un edificio dalle forme semplici
Citizen Kofi Entertainment Centre di Accra
La struttura d'élite, sorprendentemente diversa da tutti gli standard noti, contribuisce al riposizionamento verso l'alto del Ghana nell'industria internazionale del turismo
Una struttura alberghiera ispirata al mare
Nell'Hotel Club Cala Longa l'onda è un decoro omnipresente
Affacciato sul mare
Un'architettura di forte segno si distende sulla costa dalmata: il Radisson Blu Resort di Dubrovnik coniuga modernità d'immagine, pareti vetrate, geometrie rigorose, materiali ceramici.
Saint Jerome Catholic Church, Oconomowoc (Wisconsin)
La semplicità della geometria e l'attenzione ai dettagli costruttivi è messa in evidenza dalla pavimentazione ispirata alle pietre nobili
Bon ton senza tempo
CARPI (MO). UNA VIA LOW PROFILE PER UN AMBIENTE RAFFINATO E SEMPRE ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE. UN LINGUAGGIO PROGETTUALE QUASI IN CONTRO TENDENZA, CHE RIPRENDE FORME E MODALITÀ PROCEDURALI GOOD DESIGN E POST-RAZIONALISTE
Sustainability and tradition at the service of children
The province of Ravenna is home to a new project based on best practices that establishes the Emilia Romagna region as the world leader in the field of educational facilities