Azienda
IMOLACERAMICA
IMOLA, 40026
Bologna
Progetti di IMOLACERAMICA - COOPERATIVA CERAMICA D'IMOLA S.c.
Gli uffici si aprono alla città
Situata nel centro di Atlanta, la Promenade Tower è un edificio per uffici rinnovato su progetto dello studio americano TVS. Una torre dedicata al lavoro che ha ripensato gli spazi, anche la piazza urbana, all’insegna dell’accoglienza e del benessere
CERAMICHE PIEMME
IMOLACERAMICA
PROVENZA
Sogno americano
Nei sobborghi di New York nasce American Dream, reinterpretazione contemporanea dei centri commerciali statunitensi che unisce alle sobrie architetture una ricercata selezione di materiali, finiture e combinazioni cromatiche
ATLAS CONCORDE
IMOLACERAMICA
LEA
Una idea di architettura… al maschile
Superfici rudi e ispirate ai materiali naturali, colori della terra, pietre e legni che si avvicendano. Questi gli elementi della grammatica architettonica di villa "Tigertail", progettata da DI Group nei sobborghi di Los Angeles, una delle abitazioni sorte sulle colline di Bel Air
Il design organico parla italiano
Una villa a Bel Air coniuga gli elementi propri dell'architettura organica con la qualità delle ceramiche italiane attraverso il disegno di una planimetria aperta e versatile, e il rapporto armonioso tra la costruzione e l'ambiente che la circonda con la presenza di elementi naturali del luogo all'interno dell'abitazione
Vetro, metallo e ceramica italiana per l’aeroporto di Zagabria
Realizzato su progetto di Kincl Arhitekti, Neidhardt Arhitekti e Institut IGH aggiunge un'architettura iconica e contemporanea per lo scalo principale di una nazione che vuole un futuro di crescita
Ali protese nel bosco
La Baltimore Slate House è una casa nei boschi del Maryland che esprime un sofisticato primitivismo
Il paradiso del calcio è bianco
Atmosfera fiabesca per gli interni della Ghelamco Arena, il modernissimo stadio della città belga di Gand
Grande è bello
L'architettura come modalità per riaffermare la qualità insediativa.
La ceramica come materia nobile non solo in termini estetici, ma anche di efficienza energetica e sostenibilità
Vista Parco
Il complesso Ogroby Grabiszynskie sorge in un'area di particolare Pregio. Grande attenzione è stata Riservata ai materiali di finitura, tra i quali le facciate ventilate in grès porcellanato
Una City Hall di classe A
Basso impatto ambientale, alto impatto visivo per il nuovo municipio di Viborg
Spazio, luce ed emozioni
COME CAMBIA LA CITTÀ. MILANO DA VEDERE ATTRAVERSO SHOWROOM PIENI DI LUCE E...
Rigore geometrico a Berlino
La progettazione dell'Andel's Hotel di Berlino si distingue per il suo carattere spaziale di "open space diffuso", per la qualità e la preziosità dei materiali, per il minimalismo ricercato.
Il “cinque stelle” dei monaci svizzeri
In un verde contesto montano lussuose sistemazioni, tranquillità e servizi business combinati con strutture mediche e termali di altissimo livello
Una brillante “visione” d’insieme
Spazi seducenti ma silenziosi per la massima esaltazione del prodotto: un esempio eccellente nella provincia di Milano
Un edificio di luci e di colori
Spazi e percorsi nel Centro Sanitario Alzheimer di Imola: costruire ambienti "domestici", vivibili funzionali alle terapie.
Post-Razionalismo in vitro
WROCLAW (POLONIA). COMPLESSO RESIDENZIALE REALIZZATO CON RIVESTIMENTI IN GRES PORCELLANATO AD ALTE PRESTAZIONI E BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Cromatismo ad assetto variabile
Helsingborg (Svezia). Nuova sede uffici Ikea. Quando l'architettura diviene comunicazione di stili di vita interculturali attraverso la simbologia del colore e sperimentazione di raffinati linguaggi di comunicazione del brand.
In Arizona, vivere a cielo aperto
Costruito come una composizione pittorica a 3D, il Tempe Urban Living coniuga minimalismo ed emozione
Classico d’Africa, tra privacy e trasparenza
Il Radisson Blu Hotel a Dakar è una realizzazione di alto livello, a 5 stelle, con diretto affaccio sul mare, che coniuga insieme eleganza e un rinnovato design nelle forme e nei dettagli d'arredo