Progetti
aree degli affari
Energia nuova
Nella Milano contemporanea le antiche industrie energivore lasciano il posto a nuovi spazi produttivi nei quali l'energia vincente è quella della mente e il requisito primario per ottenerla è il benessere psicofisico delle persone.
La porta del Caucaso
Il nuovo aeroporto di Platov è il più importante scalo aereo del sud della Russia. Realizzato per accogliere i numerosi visitatori della Fifa Cup di quest'anno, l'hub internazionale vuole ricordare ai numerosi passeggeri che lo attraversano la bellezza del territorio che circonda la vicina città di Rostov e il fiume Don. Riferimenti che tornano con forza nel progetto dei Vox Architects per la Vip lounge
Involucro a geometria controllata
La classe e il comfort della parete ventilata in grès porcellanato effetto pietra per un edificio residenziale a Morbegno, dove passato industriale, territorio e architettura contemporanea dialogano attraverso materiali e forme geometriche razionali
La casa sartoriale
Una building company australiana progetta case da sogno su misura. Nella display-home The Residence, a Perth, mette in scena - e vende - un ideale di lusso contemporaneo custom
Un edificio davvero illuminato
Bella e sostenibile, la nuova sede del gruppo assicurativo Matmut aggiunge un interessante tassello al panorama architettonico contemporaneo di Rouen
Headquarter all’insegna della contemporaneità
Stile industriale per un edificio del 1919: succede a Bratislava nel progetto per la nuova sede della società immobiliare IV Group, disegnato da Smerek Architects e definito anche dal contributo delle collezioni di Marca Corona
Una nuova immagine per il Tubettificio Pedercini di Coccaglio
Il progetto di Roberto Taglietti ha ampliato e rivisto un complesso produttivo datato, dandogli maggiore unità, nuovi spazi e una nuova immagine
Tecnologia Informatica nel verde del parco Graphisoft
Rigore ed eleganza compositiva per questo Business Centre che si qualifica per il linguaggio espressivo decisamente orientato alla semplicità formale
Equilibrio cromatico e compositivo
Un intervento caratterizzato dalla continuità fisica e percettiva tra ambiente interno e spazio esterno che mette in evidenza l'accurato studio di forme, materiali e colori, dove la ceramica svolge un ruolo da protagonista
Sulle rive del Danubio un edificio connesso con la natura
Interazione fra interni ed esterni, dinamismo, luminosità e integrazione con la natura caratterizzano il nuovo headquarter VIB AG di Neuburg an der Donau
Tecnologia e design nel Parco dei Cedri
L'estetica della Texas Hill Country e un mix di design eclettico di Austin influenzano il progetto della nuova concessionaria Toyota of Cedar Park
Devoti ma glamour
Aperto, dinamico e metropolitano, il look della nuova sede Delta Airlines invita a volare, lavorare e comunicare
Un Hub creativo a New York City
Per i nuovi uffici della società Media Math lo studio newyorkese Jennifer Carpenter Architect ha vinto il premio per il migliore spazio per uffici nell'ambito della Tile Competition
Una nuova casa per una società ultracentenaria
La Reale Mutua inaugura la nuova sede nel centro di Torino all'insegna dell'efficienza energetica, della qualità architettonica e della funzionalità
Tappetti di gres come quadri fiamminghi
I rivestimenti della sede di due Ministeri a L'Aia sono un viaggio tra citazioni architettoniche e artistiche tra Berlage e Vermeer.
LePur: lo yogurt alla conquista di Pechino
Genuinità, freschezza e salute interpretati con intelligente creatività nel flagship LePur progettato da Stefano Avesani e Marcella Campa
Trasparenza scultorea
Il più prestigioso centro sportivo della Gold Coast australiana si è arricchito di un'architettura multiuso trasparente e leggera, posata con garbo sulla piana costiera
Nello studio del dentista, il mare
I colori bianco e blu del Golfo di Squillace ispirano il progetto di ristrutturazione di uno studio dentistico
La luce ha una nuova casa
Semplicità formale e design contemporaneo caratterizzano il nuovo Headquarter di Fael Luce ad Agrate Brianza
Valorizzazione del passato e orientamento al futuro
Un importante intervento di recupero architettonico che ha sapientemente coniugato il moderno con l'antico, in un dialogo dinamico tra materiali tradizionali e contemporanei, tecniche costruttive classiche ed elementi all'avanguardia
Equilibrato intervento di riqualificazione
La sede dell'Editoriale Bresciana si rinnova nel segno della razionalizzazione degli spazi e della qualità degli ambienti di lavoro per soddisfare le esigenze di una struttura organizzativa profondamente trasformata
Il buon vivere italiano
Non solo vino: emozioni, cultura, storia sono alla base della mission di una cantina che comunica la sua qualità anche attraverso le sue architetture
Qualità ambientale, funzionalità ed elevate performance energetiche
Il complesso direzionale Alexander Forbes si caratterizza per la vivacità e la dinamica dei volumi interni, cui si contrappone la sobria e silenziosa presenza del materiale ceramico scelto per rivestire le superfici orizzontali a tutti i livelli
Un salone di carattere
Rivestimenti e colori originali realizzano lo stile frizzante e glamour di un piccolo salone di bellezza francese
Una società veloce in Repubblica Ceca
In Moravia in meno di un anno è sorta la nuova sede del giovane marchio Essens, nel cui nome convivono profumi, sensi e la parola sen', che in ceco significa sogno
Continuità materico-cromatica
Trasformati da un intervento di riqualificazione che si caratterizza per l'uniformità delle superfici ceramiche dell'involucro esterno e degli interni, gli uffici della Sag Tubi offrono un ambiente di lavoro luminoso, confortevole e funzionale
Cent’anni di legge
Per il suo nuovo quartier generale lo studio newyorkese Kaye Scholer ha scelto l'interior design di Gensler e l'architettura sostenibile di Skidmore, Owings and Merrill
Un’architettura dalla doppia anima
Un edificio su due piani, adibiti a showroom espositivo e nuovi uffici, sceglie un rivestimento ceramico, color cacao, per leggere la diversità funzionale e costruttiva dei volumi
Romantica ma pratica
Il nuovo ExpoForum Convention and Exhibition Centre costruito a San Pietroburgo conferma il talento per gli affari e il ruolo commerciale strategico della città
Un nuovo spazio per il coworking
Un design di interni minimale e moderno si declina su tonalità fredde e trasparenze creando ambienti eleganti, identitari e versatili
Tribes, a Eindhoven un coworking 3.0
Struttura multipiano realizzata all'interno del Flight Forum di Mvrdv, realizza per i "business nomads" spazi ibridi e multifunzionali che affiancano postazioni di lavoro a palestra, biblioteca, bar e ristorante
Rigore e innovazione
Sulle ceneri di un'area dismessa la città trova nuovo slancio qualitativo. Tra i protagonisti un elegante edificio racchiuso da un involucro ceramico di particolare efficacia formale e tecnologica
Nuovo paesaggio industriale
A Rolo (Reggio Emilia), il nuovo polo della ricerca e produzione di MTA è un segno di rinascita nel cuore del territorio romagnolo colpito dal sisma
Una nuova sede per CompuGroup Medical
Efficienza energetica, qualità ambientale ed elevate prestazioni tecniche per il nuovo "corporate headquarters" di Coblenza
La banca ideale
Sobria ma al tempo stesso elegante, la sede della Atm Associated Bank di Chicago interpreta con sensibilità i requisiti che caratterizzano la progettazione di edifici bancari
Il potere del farmaco
Catamaran Corporation, azienda di servizi nel settore della salute, è una delle società americane che più sono cresciute negli ultimi anni. La nuova sede coaugula le mutate esigenze organizzative ed esprime forza, solidità e benessere
Casa milan: il “diavolo” al Portello
La nuova sede del club rossonero progettata da Fabio Novembre è una straordinaria macchina da comunicazione
Il racconto di una rinascita
Fornendo un magistrale esempio di "resilienza" la popolazione dell'Emilia ha saputo superare i danni causati dal terremoto del 2012 facendo risorgere a nuova vita una terra generosa e le sue grandi risorse
Nello studio del progettista
Un pezzo d'Italia negli uffici londinesi di uno dei più rinomati studi di progettazione per ambienti di lavoro
Oltre l’immagine
Un nuovo complesso commerciale recentemente completato nella capitale economica sudafricana, mette in primo piano il ruolo degli involucri in ceramica sia dal punto di vista architettonico che dei contenuti tecnologici ed energetici
Dinamismo di facciata
Rigore compositivo ed elevate prestazioni tecniche della parete ventilata in ceramica per un edificio residenziale a Chiasso
A Stoccolma, un esempio virtuoso
Un edificio ad alto tasso di tecnologia in un'architettura Art Nouveau
Oakley @ Luxottica Group Headquarter, Milano
A Milano il nuovo flagship showroom Oakley per l'area EMEA
L’ospitalità in banca
L'omaggio al territorio del Chianti
Lo stile della metropoli
Un edificio direzionale a Milano: dalla piazza all'ufficio
Quella sottile linea… d’argento
Una sintesi eccellente di design e tecnologia made in Italy avvolge e impreziosisce un importante centro direzionale a Seoul.
La precisione massima “cammina” sulla ceramica italiana
Sole, deserto e neve. Tempo, atomi, forza, distanze e temperature. Qui si misura tutto e lo si fa con la massima precisione.
La cultura aziendale incontra l’architettura ceramica
Produttività, vitalità ed armonia nelle facciate del quartier generale Jupiter
L’azienda in vetrina
Immagine esterna e comfort interno per la nuova sede di Lasa Metalli
Quando la sostenibilità gratta il cielo
La prima torre per uffici in Italia certificata Leed Gold, un progetto integrato che dall'efficienza energetica si spinge fino alla qualità degli spazi interni
On the road
Il progetto di ristrutturazione di una concessionaria storica. Grafiche accattivanti e colori squillanti. E un manto di ceramica a fare da palcoscenico per le due (e quattro) ruote KTM
Coerente e sostenibile
Un'architettura per produrre che, grazie a un approccio sensibile, trasforma la funzione in forma e la ceramica nel materiale per interpretarla
Pharmacie de la Gare. Il supermercato della salute
A Roissy-en-Brie nasce la più grande farmacia della Francia. Uno spazio commerciale pavimentato con lastre ceramiche antibatteriche
Software Headquarter Facility
Ubicata nella periferia ovest di Minneapolis, la sede dell'azienda si inserisce con discrezione nell'ambiente naturale circostante
Nostalgia di futuro
Nello slogan coniato dal curatore del Padiglione Italia alla Biennale Architettura di Venezia si riassumono caratteri e contenuti di un felice episodio di architettura aziendale in Toscana.
Ladies and gentlemen, ceramic tiles!
Una brillante new entry by Renzo Piano colloca la ceramica quale grande protagonista nel panorama architettonico londinese
Qualità premiata
Nel cuore del NoMa, distretto urbano in fase di forte rivitalizzazione, il riuscito progetto di refitting di un importante complesso per uffici, punta sulla ceramica di qualità e guadagna l'ambito Ceramics of Italy Design Competition Award 2012
Sostenibilità e tradizione
A FAENZA (RAVENNA) LA NUOVA SEDE CNA, UN RIUSCITO ESEMPIO DI ARCHITETTURA ECO-SOSTENIBILE IN SINTONIA CON I LINGUAGGI DELLA TRADIZIONE LOCALE
Sfera di luce
La nuova sede spagnola di IGuzzini Illuminazione a Sant Cugat del Vallès, progettata da Josep Mias, è un antico sogno che oggi la tecnologia rende realizzabile e sostenibile
Atmosfere giapponesi nel cuore della Germania
Sobrietà, eleganza, pace: la nuova sede di Makita a Ratingen propone un interessante intreccio di tradizione e contemporaneità
“Headquarter” ad alte prestazioni
Funzionalità, estetica e benessere ambientale le linee guida progettuali del nuovo edificio
Modernità funzionale per autosaloni
LA CERAMICA PROTAGONISTA DELLA FUNZIONALITÀ NEGLI SPAZI DELLE CONCESSIONARIE D'AUTOMOBILI
L’autosalone Mazda a Nef
Pavimentato con lastre in grès porcellanato, l'autosalone Mazda assume i caratteri di un vero e proprio showroom che definisce la nuova tendenza architettonica per il tema della concessionaria
Quando il benessere è strategia d’impresa
San José, California: la nuova sede di Brocade Communications Systems
Dialogo tra materia e trasparenza
Nella nuova sede di Enterprise a Roma spazi articolati e luminosi e materiali essenziali: il vetro, l'acciaio e il grès.
Centro Empresarial La Encalada
A Lima un progetto sviluppato nel rispetto delle caratteristiche architettoniche dell'area di localizzazione.
Centro Polifunzionale Sant’Agostino
Innovativo disegno di posa dei materiali e insoliti cromatismi restituiscono forza architettonica ad un edificio dalle forme semplici
A Dublino il nuovo AIB Bankcenter Ballsbridge
La storica più grande banca irlandese raddoppia il proprio Headquarters.
Cromatismo ad assetto variabile
Helsingborg (Svezia). Nuova sede uffici Ikea. Quando l'architettura diviene comunicazione di stili di vita interculturali attraverso la simbologia del colore e sperimentazione di raffinati linguaggi di comunicazione del brand.
Sostenibilità funzionale
Superfici ad alte prestazioni e a basso impatto ambientale per il Miele Inspirience Centre a Vianen, Olanda. Non un semplice showroom ma una vera fucina di attività espositive, dimostrative e formative.
Autosalone BMW Autodom
Auto tedesche ed estetica italiana a San Pietroburgo
Londra, l’attenzione all’ambiente di Blue Fin Building
L'intenzione dichiarata dai progettisti è stata quella dell'approccio riservato al "grande project". "Gli edifici mal progettati gravano sui loro occupanti. Quelli invece ben costruiti elevano lo spirito".
La ceramica in Parlamento
Prestigiosa commessa russa per Ceramiche Coem. La collezione Granito riveste la nuova sede della Duma di Ekaterinburg.
Il frangisole del villaggio artigianale
Riservato ad attività produttive, artigianali e di servizio alle piccole e medie imprese, il Vitali Park di Torino adotta un originale sistema di rivestimento con elementi frangisole in cotto
Il perno trasparente
Le due "ali ceramiche" degli uffici Dollarama, alle porte di Montréal, sembrano pale di un'elica intorno al perno vetrato centrale
Formazione in rosso
E' soprattutto il colore, insieme all'utilizzo originale dei materiali, l'elemento che caratterizza il Training Center Litokol
Il Northern Campus di Target Corporation
Qualità di vita degli utenti e stimolazione del senso di appartenenza aziendale alla base del progetto del nuovo "building D"