Rivenditori

Dai grandi formati ai dettagli decorativi
I Café della Stampa costituiscono una riuscita iniziativa lanciata da Cersaie nel 2016 per promuovere e stimolare il confronto sull’argomento della ceramica nel progetto architettonico attraverso incontri informali tra professionisti, aziende, addetti ai lavori e direttori di testate di rilievo operanti nel settore come, tra le altre, AD e Interni.

La sostenibilità dei materiali e delle superfici ceramiche
EPD di prodotto, LCA, certificazioni ambientali ma soprattutto la natura intrinseca del prodotto piastrella di ceramica rappresentano i fattori ambientalmente qualificanti.

Ceramica e ambienti di destinazione
Individuate le sollecitazioni a cui una piastrellatura sarà sottoposta e le conseguenti caratteristiche tecnico-prestazionali che il prodotto ceramico deve garantire si può procedere alla selezione dei materiali secondo criteri estetici e compositivi, dove entrano in gioco formati, colori, finiture e decori.

Cosa sono le piastrelle di ceramica
Composizione, materie prime, ciclo produttivo e tipologie dei principali prodotti ceramici attualmente disponibili.

Qualità e abilità, elementi imprescindibili nella posa della ceramica
Impegnata da circa due decenni nel mondo della ceramica, del quale ormai possiede una grande conoscenza, Chris Woelfel, che risiede in Arizona, lavora presso Artcraft Granite, Marble and Tile Company […]

Ceramica, la sostenibilità nel ciclo produttivo e logistico
I rilevanti investimenti in innovazione tecnologica e nuove fabbriche e magazzini consentono all’industria italiana della ceramica di raggiungere una posizione di leadership mondiale.

La ceramica bella salverà il mondo
Appassionata e in costante evoluzione, l’azienda pugliese Quartarella crede nell’innovazione e nel potere coinvolgente dell’arte. Ce ne parla la sua responsabile marketing.

Autunno/inverno 2018: i trend nelle superfici ceramiche
Alcuni sono gli eventi che ogni anno dettano le tendenze nel mondo del design. Cersaie – il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno – è senza dubbio uno […]

Bagno: tra high tech e low tech
La presenza pervasiva e sempre più sofisticata (anche se quasi invisibile e user friendly) della tecnologia genera, nello spazio della cura di sé, il desiderio di soluzioni d’arredo scabre, minimali, esteticamente low profile, con materiali re-used abbinati a superfici di ultima generazione o di ispirazione industriale.

Un Cersaie d’architettura
Grande presenza di professionisti del progetto a Cersaie 2018. Dove ha brillato il Pritzker Richard Rogers.