Rivenditori

Quarant’anni e una bella storia da raccontare

L’edizione 2023 di Cersaie, Salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredobagno, coincide con il quarantesimo anniversario della fiera bolognese. Le tappe salienti della sua storia proposti in una campagna sui social media e in un percorso espositivo visibile durante la manifestazione.

Sede Ciciriello, Villa Castelli (BA)

Mezzo secolo di rivendita ceramica in Puglia

È la ceramica il punto di forza dell’azienda familiare pugliese Ciciriello, nata cinquant’anni fa a Villa Castelli, in provincia di Brindisi, e oggi presente anche a Taranto e Martina Franca.

Posa piastrelle di ceramica italiana

La centralità della posa: nella quotidianità e a Cersaie

Novità importante dell’edizione 2023 del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che celebra i suoi 40 anni, sarà la presenza di una apposita area espositiva dove 6 giovanissimi posatori italiani ed esteri si cimenteranno nella realizzazione di alcune superfici ceramiche decorative.

Primavera/Estate 2023: i trend nelle superfici ceramiche

Le principali proposte di colore, design e applicazioni presentate a Coverings 2023 dalle aziende ceramiche italiane hanno delineato, per questa stagione, quattro trend principali.

Cersaie 2022 ingresso

Cersaie, un accesso al futuro. Da sempre

L’ultima settimana di settembre Cersaie festeggia i suoi 40 anni di ininterrotta attività – se si esclude l’anno della pandemia, quando non si tenne alcuna fiera in nessun continente –, con un filo conduttore che ne rappresenta una costante al trascorrere del tempo: l’essere il luogo nel quale le aziende presentano i loro prodotti più innovativi.

Riciclare gli scarti, riutilizzare l’acqua, ridurre i consumi

Il ciclo produttivo della Ceramica Italiana riutilizza la totalità degli scarti di produzione e delle acque reflue.

Cersaie 2023

Cersaie compie 40 anni e riscrive lo spazio architettonico

Cersaie 2023 si conferma il più prestigioso luogo di incontro su scala mondiale per la scoperta delle tendenze e delle ultime novità nel mondo della ceramica e dell’arredobagno. Materiali e tendenze ormai in grado di ridefinire lo spazio architettonico

Dalla vista al tatto: superfici materiche e colori neutri

Progettare ambienti distensivi è un trend nell’interior design e i rivestimenti sono uno strumento fondamentale per raggiungere l’obiettivo, attraverso l’uso di tonalità neutre e finiture tattili

Arch. Carlo Donati

Attraversamenti

Carlo Donati nei suoi progetti attiva una ricerca spaziale fatta di precisi elementi in un perfetto equilibrio garantito da bilanciamenti cromatici, contrasti materici, controllati da un sapiente uso della luce naturale e artificiale

Certificazione WELL: cos’è e come si applica

Cos’è la certificazione WELL La certificazione WELL è un sistema di valutazione di comfort degli edifici, focalizzata in modo particolare sul benessere e sulla salute degli abitanti. Lanciata nel 2014...