Rivenditori

Un Cersaie più grande ridisegna il layout espositivo
Una Gallery all’Ingresso Costituzione condurrà a The Square, la piazza da cui si snoda il percorso progettuale della 42ª edizione del Salone

Green Building: la ceramica italiana come chiave per l’efficienza e la sostenibilità degli edifici
Lo sviluppo sostenibile dell’edilizia è diventata una necessità globale, un obiettivo da perseguire tenacemente per ridurre l’impatto ambientale degli edifici sul pianeta. Ad esso contribuisce in misura rilevante la ceramica, che offre soluzioni versatili, durevoli ed efficienti sotto il profilo energetico

Cersaie 2025 sold out a tre mesi dall’apertura
I visitatori del prossimo Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e dell’arredobagno troveranno interessanti novità: dall’ampliamento dei settori merceologici verso le finiture di interni ed esterni e altre superfici da rivestimento, ad uno spazio ancora maggiore dedicato al mondo della posa, oltre allo stimolante calendario di conferenze ed incontri per i professionisti di settore

Primavera-Estate 2025: i trend nelle superfici ceramiche
Panoramica sulle tendenze emergenti nel design ceramico italiano dopo Coverings 2025. Focus su emozione, artigianalità e innovazione sostenibile. Espansione dell’uso delle piastrelle oltre le pareti e i pavimenti: arredi, cucine, facciate, caminetti e spazi interni/esterni come vetrine di design.

Calcis: una matericità calda e luminosa
Una collezione che unisce la matericità di Limestone e Marfil, in un’interpretazione ceramica inedita, ricca di vibrazioni calde e luminose, valorizzata dall’innovativa tecnologia RealUp®

Il valore dell’innovazione nella ceramica italiana
È un tratto distintivo del prodotto ceramico italiano, relativo all’estetica, allo stato dell’arte della tecnologia, all’attenzione ad ambiente e persone. Perché è proprio in Italia che è a nata la ceramica industriale, dalla monocottura fino alle grandi lastre: culla di tutte le nuove famiglie dei prodotti

Proseguono gli incontri formativi sul valore della ceramica italiana
Gli strumenti della Campagna “Io scelgo la responsabilità” sono stati presentati, in occasione di diversi incontri, alle aziende ceramiche associate, al sistema della distribuzione e ai professionisti del progetto. Obiettivo: diffondere la conoscenza di un settore fortemente orientato al rispetto dell’ambiente

A tutto colore: come rendere un interior memorabile
È questo il titolo del Café della Stampa organizzato dalla rivista specializzata Suite in occasione di Cersaie 2024. Un approfondimento sulle ultime tendenze dell'interior nel mondo dell'hospitality, con un particolare focus sul ruolo del colore

Sbaraini: attenzione alla qualità e alle esigenze del mercato
“La tua casa, la nostra passione” è il motto dell’azienda Ceramiche Sbaraini srl, fondata a Brescia nel 1971. Fondamentale la creazione di sinergie solide lungo tutto la catena del valore e un rapporto più stretto tra produttori e rivenditori

Ceramics of Italy protagonista alla Clerkenwell Design Week 2025
L’industria ceramica italiana torna a Londra per la Clerkenwell Design Week 2025, uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti nel panorama del design contemporaneo. Dal 20 al 22 maggio, una selezione delle eccellenze ceramiche italiane saranno in mostra per testimoniare l’innovazione, la creatività e il saper fare che contraddistinguono il settore