Progettisti

I vincitori della 11a edizione del concorso La Ceramica e il Progetto
Si è svolta venerdì 17 marzo, presso l’Auditorium di Santa Apollonia a Firenze, la premiazione della 11° edizione del concorso La Ceramica e il Progetto.

Nuova Environmental Product Declaration (EPD) delle superfici ceramiche italiane
È stata aggiornata l’EPD (Environmental Product Declaration) di livello settoriale che dal 2015 accompagna sui mercati la produzione delle aziende italiane associate a Confindustria Ceramica.

Il mercato delle costruzioni vira verso le opere pubbliche
Dopo un biennio trainato dalla riqualificazione, l’opportunità è ora il genio civile

La ceramica italiana vince tra le superfici
L’architetto e l’impresa edile hanno la possibilità di scegliere soluzioni differenti per rivestire le superfici oggetto del loro lavoro. La ceramica ha più frecce al proprio arco rispetto ad altri materiali alternativi, a partire dalla versatilità.

Resistenza della ceramica ai prodotti per pulizia
La ceramica è resistente all'attacco di sostanze chimiche aggressive e rappresenta una soluzione igienica, che aiuta a mantenere la salubrità degli ambienti.

All’Auditorium di Santa Apollonia (FI) la ceramica italiana sale sul palco
Il 17 marzo 2023 presso l’Auditorium Santa Apollonia a Firenze si svolgerà la premiazione della 11° edizione del concorso La Ceramica e il Progetto. Seguirà una conferenza su ceramica e architettura con la presenza dell'arch. Mario Cucinella

I vantaggi sostenibili del trasporto su rotaia
Il 24,2% di materie prime e merci in entrata e in uscita dal distretto ceramico si sposta su rotaia. Il doppio rispetto alla media nazionale. Questo valore è in linea...

Tutta la sostenibilità dei laterizi a Klimahouse 2023
L’edizione 2023 della fiera Klimahouse, a Bolzano dall’8 all’11 marzo, ha visto protagonista dello stand del Raggruppamento Laterizi di Confindustria Ceramica l’impegno per la sostenibilità, da sempre prioritaria per l’intero comparto ceramico.

Quei meravigliosi e griffati anni ’80 della ceramica italiana
La collaborazione tra moda e ceramica ha dato vita ad un connubio di stile e modernità che in quella decade ha raggiunto l’apice del suo successo

Il piano dell’Europa per edifici sempre più efficienti
La riqualificazione degli edifici nel Vecchio Continente è una delle riflessioni in corso a Bruxelles, con l'obiettivo di definire una direttiva comunitaria. Il ruolo che potranno svolgere le superfici ceramiche, la ceramica sanitaria e i laterizi italiani nel segno della sostenibilità.