Privati

Smaltatura a prova di sprechi

Da anni, diverse aziende di Ceramica Italiana di Civita Castellana hanno intrapreso un percorso di innovazione dei processi industriali, per diminuire gli sprechi, anche nelle fasi di decorazione.

Certificazioni: quando la qualità è sostenibile

Le aziende italiane di ceramica sanitaria sono impegnate in strategie di sviluppo sostenibile. La produzione di prodotti ceramici di alta qualità è coerente con il contenimento dell’impatto ambientale. L’intera filiera del processo industriale, dalle materie prime allo smaltimento del prodotto finito, è attestata dalle più importanti certificazioni europee ed internazionali.

Il recupero degli smalti ceramici

Le aziende della ceramica sanitaria italiana recuperano e riutilizzano gli smalti derivanti dal processo di cristallinatura. Questa procedura sostenibile si unisce alle iniziative dei produttori di Ceramica Italiana, che mirano a ridurre ulteriormente il loro impatto ambientale e il consumo di materie prime.

Innovazioni di processo per ridurre i consumi e tutelare l’ambiente

I sanitari in Ceramica Italiana sono realizzati nel massimo rispetto dell’ambiente. Dagli anni ‘80, gli stabilimenti del distretto di Civita Castellana hanno introdotto materie prime riciclate nel ciclo produttivo, per...

Certificazioni ISO 14001 e ISO 9001: una garanzia di sostenibilità e qualità

Le certificazioni ambientali dimostrano l’impegno dei produttori di sanitari in Ceramica Italiana per la sostenibilità. Molte delle aziende del distretto di Civita Castellana sono in possesso della ISO 14001 e ISO...

Il recupero del calore nella produzione di ceramica sanitaria

I processi ceramici richiedono temperature elevate e una grande quantità di energia. Le aziende italiane produttrici di sanitari adottano soluzioni innovative per ottimizzare i consumi energetici e diminuire l’impatto ambientale. Grazie al recupero del calore dei forni, sono in grado di abbattere le emissioni di CO2 e ridurre l’utilizzo di combustibili fossili.

Il sostegno al territorio del distretto di Civita Castellana

Le aziende ceramiche italiane e del distretto di Civita Castellana contribuiscono alla prosperità economica e sociale del territorio in cui sono insediate con nuovi posti di lavoro e iniziative a favore della comunità. Negli anni, queste aziende sono diventate punti di riferimento internazionali per il settore e grazie alla loro capacità di coniugare tradizione, sostenibilità e innovazione contribuiscono alla crescita e allo sviluppo di tutto il territorio.

Il completo riciclo degli stampi in gesso

La Ceramica sanitaria italiana coniuga design innovativo a processi industriali sostenibili, come il recupero totale degli stampi in gesso, utilizzati per dare forma al prodotto.

Primavera/Estate 2023: i trend nelle superfici ceramiche

Le principali proposte di colore, design e applicazioni presentate a Coverings 2023 dalle aziende ceramiche italiane hanno delineato, per questa stagione, quattro trend principali.

Energia pulita con i pannelli fotovoltaici

L’attenzione alla tutela ambientale della Ceramica Italiana per sanitari si conferma con l’adozione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile.