Pianeta

06.06.2025
Lettura 4'

Green Building: la ceramica italiana come chiave per l’efficienza e la sostenibilità degli edifici

Lo sviluppo sostenibile dell’edilizia è diventata una necessità globale, un obiettivo da perseguire tenacemente per ridurre l’impatto ambientale degli edifici sul pianeta. Ad esso contribuisce in misura rilevante la ceramica, che offre soluzioni versatili, durevoli ed efficienti sotto il profilo energetico
15.05.2025
Lettura 4'

Proseguono gli incontri formativi sul valore della ceramica italiana

Gli strumenti della Campagna “Io scelgo la responsabilità” sono stati presentati, in occasione di diversi incontri, alle aziende ceramiche associate, al sistema della distribuzione e ai professionisti del progetto. Obiettivo: diffondere la conoscenza di un settore fortemente orientato al rispetto dell’ambiente
14.05.2025
Lettura 4'

Il ruolo virtuoso della ceramica italiana in termini di efficienza energetica

Nel settore ceramico, l’energia è un fattore chiave del processo produttivo. Dalla cottura nei forni, alla fase di essiccazione, fino ai sistemi di movimentazione: ogni passaggio richiede un significativo impiego di risorse
04.03.2025
Lettura 6'

Online la campagna “Io scelgo la responsabilità”

Filippo Manuzzi ha parlato delle strategie sui canali social e degli strumenti a disposizione delle aziende. Presenti i sindaci dei comuni di Sassuolo, Maranello e Castellarano e l’europarlamentare Elisabetta Gualmini
27.02.2025
Lettura 2'

La Ceramica Italiana risparmia l’acqua per contrastare il degrado ambientale

In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, l’industria ceramica italiana risparmia l’acqua e riduce i livelli di inquinamento.
25.02.2025
Lettura 2'

Un impegno continuo per ridurre le emissioni

L’industria ceramica italiana innova le tecnologie e si autoregolamenta per ridurre i livelli di emissioni e l'inquinamento dell’aria.
13.01.2025
Lettura 5'

Un invito a “scegliere la responsabilità”

Al via la nuova campagna Ceramics of Italy che ruota intorno al concetto di responsabilità. Un valore che da anni contraddistingue i produttori italiani di ceramica rispetto alla concorrenza internazionale, con azioni mirate alla riduzione dell’impatto ambientale, ad un ciclo produttivo sostenibile, alla tutela della sicurezza e del benessere dei dipendenti
02.07.2024
Lettura 3'

Il Bilancio di sostenibilità alla luce del CSRD

Nell’ultimo decennio la comunicazione di sostenibilità ha assunto un ruolo sempre più importante, non solo grazie a diverse spinte normative in materia, ma anche per la crescente sensibilità e attenzione dei consumatori verso scelte sostenibili
05.12.2023
Lettura 5'

La decarbonizzazione nei materiali da costruzione

Presentato a Cersaie 2023 lo studio CA4BM per ridurre le emissioni di carbonio con la ceramica al centro dell’attenzione. Già ingenti gli investimenti dell’industria ceramica italiana nel miglioramento delle performance ambientali
17.10.2023
Lettura 3'

Una cartolina per la sostenibilità

A Cersaie 2023 Confindustria Ceramica ha avviato una nuova campagna per comunicare i fattori di eccellenza ambientale della ceramica italiana
04.07.2023
Lettura 1'

Certificazioni: quando la qualità è sostenibile

Le aziende italiane di ceramica sanitaria sono impegnate in strategie di sviluppo sostenibile. La produzione di prodotti ceramici di alta qualità è coerente con il contenimento dell’impatto ambientale. L’intera filiera del processo industriale, dalle materie prime allo smaltimento del prodotto finito, è attestata dalle più importanti certificazioni europee ed internazionali.
28.05.2023
Lettura 1'

Il sostegno al territorio del distretto di Civita Castellana

Le aziende ceramiche italiane e del distretto di Civita Castellana contribuiscono alla prosperità economica e sociale del territorio in cui sono insediate con nuovi posti di lavoro e iniziative a favore della comunità. Negli anni, queste aziende sono diventate punti di riferimento internazionali per il settore e grazie alla loro capacità di coniugare tradizione, sostenibilità e innovazione contribuiscono alla crescita e allo sviluppo di tutto il territorio.
Load more