Progetti

09.07.2025
Lettura 4'

Scegli la Ceramica Italiana per ridurre il carbonio incorporato negli edifici

L'attenzione alla riduzione delle emissioni passa anche attraverso la valutazione dell’impronta carbonica degli edifici, considerando l’intero ciclo di vita dei materiali da costruzione. In questo la ceramica italiana, per le sue caratteristiche intrinseche, gioca un ruolo fondamentale
24.11.2023
Lettura 2'

Cultura costruttiva e sostenibilità nel contesto mediterraneo

L’area mediterranea vanta un patrimonio architettonico unico nel suo genere. Per affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici e costruire edifici sempre più sostenibili è necessario guardare alla tradizione. Murature in laterizio massive, e ambienti ventilati garantiscono un comfort ottimale in qualsiasi stagione e un ridotto impatto ambientale. La conoscenza approfondita dei fenomeni climatici mediterranei ha permesso di sviluppare soluzioni ancora più efficaci in termini di ottimizzazione delle risorse e miglioramento della qualità abitativa, unendo tradizione e nuove tecnologie.
15.03.2023
Lettura 2'

Certificazione WELL: cos’è e come si applica

Cos’è la certificazione WELL La certificazione WELL è un sistema di valutazione di comfort degli edifici, focalizzata in modo particolare sul benessere e sulla salute degli abitanti. Lanciata nel 2014...
05.03.2023
Lettura 3'

Le lastre ceramiche per la mitigazione dell’effetto Isola di Calore

L’effetto Isola di Calore concorre al fenomeno del surriscaldamento globale e incide notevolmente sulla qualità della vita all’interno delle aree metropolitane. I materiali definiti “cool materials” contribuiscono a ridurre le emissioni di calore, modificando la riflettanza solare e l’emissività termica delle superfici urbane. Grazie alle loro proprietà intrinseche, le superfici in ceramica rientrano a pieno in questa categoria “cool”.
08.01.2023
Lettura 2'

Certificazione BREEAM: cos’è e come si applica

Cos’è la certificazione BREEAM BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) è il metodo di valutazione della sostenibilità ambientale di infrastrutture ed edifici promosso dal Building Research Establishment (BRE), centro...
08.01.2023
Lettura 2'

Certificazione LEED: cos’è e come si applica

La Ceramica Italiana favorisce il conseguimento delle principali certificazioni di sostenibilità ambientale
12.12.2022
Lettura 4'

Casa mediterranea: abitare sostenibile

La casa mediterranea fa da modello per la ricerca di nuove forme di economia circolare in ambito edilizio, rispondendo alla sfida dei cambiamenti climatici e valorizzando la tradizione architettonica. Questa tipologia di abitazione, costruita tradizionalmente con un’alta percentuale di prodotti ceramici italiani, è fortemente legata alle caratteristiche del territorio e alla reperibilità locale dei materiali.
23.11.2022
Lettura 1'

La Ceramica Italiana e il rispetto dei CAM

Le piastrelle e i sanitari in Ceramica Italiana garantiscono un’impronta ecologica più bassa rispetto altri materiali:sono privi di sostanze dannose, il loro impatto in termini di emissioni e sfruttamento di...
04.11.2022
Lettura 4'

La piastrella fotovoltaica

L’industria Ceramica Italiana è al lavoro per integrare la tecnologia fotovoltaica alle piastrelle, al fine di ottenere rivestimenti in grado di ridurre i consumi energetici degli edifici, ottimizzando lo scambio di calore tra interno ed esterno. I primi prototipi hanno dato risultati promettenti, che possono essere applicati ai progetti di bioedilizia più innovativi.
07.10.2022
Lettura 5'

Ceramica e fine vita dell’edificio (gestione e riutilizzo dei rifiuti da demolizione)

I rifiuti in materiali ceramici prodotti dalle attività di costruzione e demolizione non comportano rischi per la salute e sono idonei a essere riutilizzati per nuovi progetti edili. Il decreto...
02.08.2022
Lettura 3'

Le facciate ventilate in ceramica: risparmio economico ed energetico

Le facciate ventilate in ceramica permettono di ridurre il consumo energetico e risparmiare sulle bollette.
29.07.2022
Lettura 3'

Un materiale per il comfort e il benessere

Quale materiale utilizzare per la costruzione degli edifici? La Ceramica Italiana è la scelta ideale per il benessere e il comfort delle persone.
Load more