residenziale urbano

Madrid (Spagna)
Villa Vivienda MCND

La continuità ha un profilo spezzato

Una villa indipendente immersa nella natura, nei pressi di Madrid, ricerca la luce e la relazione con il verde circostante attraverso volumi differenziati, nell’ideale fusione tra spazi interni ed esterni
Milano
Residenza privata

Equazioni per l’abitare

Montpellier (Francia)
Villa privata

Un’architettura ‘reinventata’ alla ricerca del verde

A Montpellier, l'ampliamento di una villa privata grazie a un volume contemporaneo, minimalista e sospeso, reinterpreta attraverso la trasparenza la sua relazione con la natura circostante
Pompiano (BS)
Casa privata

Armonie rurali

È il gioco di contrasti fra elementi architettonici originali e un interior design dai tratti contemporanei a tracciare l’identità di una residenza privata frutto del recupero di un complesso rurale. Che rinasce a nuova vita anche grazie alla versatilità espressiva della ceramica
Esher, Surrey (Regno Unito)
Abitazione privata

L’eleganza ha il colore dell’avorio

Un revival neogeorgiano fa da filo conduttore agli ambienti di un’abitazione nell’hinterland londinese, in una delle aree residenziali più prestigiose del Surrey. Protagonista dell’interior, un elegante pavimento in Limestone, con lastre dal grande formato
Marina di Ravenna (RA)
Casa PC

Un salotto a cielo aperto

In una residenza a Marina di Ravenna, un nuovo padiglione diventa il filtro tra la residenza preesistente e il giardino circostante: ferro, vetro, gres e acqua plasmano gli spazi in maniera fluida e leggera, sfumando i confini tra interni e paesaggio
Positano (SA)
Casa l'Acquolella

Tra i colori della costiera amalfitana

Casa L'Acquolella è una casa vacanze situata nella parte alta di Positano. Tra i suoi punti di forza: il panorama mozzafiato e l'atmosfera fresca e ariosa degli interni, che accostano stile mediterraneo e tocchi di rustico
Pest (Ungheria )
Ürom’s House

Made in Italy protagonista

In una villa di lusso sulle colline ungheresi nella provincia di Pest, la ceramica italiana è stata scelta come fattore centrale della decorazione degli interni. In particolari per i bagni e la cucina
Milano
Complesso residenziale Valtorta 32

Variazioni sul tema

Il progetto architettonico dello studio Cino Zucchi Associati per il complesso residenziale di via Valtorta – in zona Turro a Milano – propone una interessante soluzione dell’isolato. Una scelta che tiene contro del disegno urbano novecentesco ma che apre a nuove ipotesi e identità visive
Milano
Edificio residenziale via Asiago 91

Un esempio di buona architettura

Nella periferia nord-est di Milano, Simone Dominoni ha realizzato un palazzo esteticamente gradevole e ad alta sostenibilità. Con pannelli fotovoltaici per riscaldare l’acqua, e facciate ventilate rivestite in pietra artificiale per migliorare l’efficienza energetica
Vergaio (Prato)
Abitazione privata

Restyling con contaminazioni di design in una palazzina nella provincia toscana

A fronte di una riqualificazione globale, una costruzione degli anni ’60 in provincia di Prato diventa un’abitazione elegante (grazie anche ai numerosi pezzi di design) e funzionale, all’interno di un efficiente guscio energetico
Cassano delle Murge (BA)
Abitazione privata nelle Murge

Progetto sartoriale

Un appartamento e uno studio tagliati su misura delle giovani proprietarie. A partire dalle scelte cromatiche e materiche molto funzionali e dal design minimale. Come i pavimenti in gres porcellanato effetto-cemento, che riveste giorno e notte
Load more

Galleria progetti

ambienti pubblici dell'ospitalità
aree degli affari
arredo urbano
building dello sport
luoghi del trasporto
luoghi dello shopping
opifici e fabbriche
residenziale extraurbano
residenziale urbano
ricreatività e socialità
spazi della cultura
spazi della salute
< >