Il portale ufficiale della ceramica italiana
menu
Chi siamo
Cer Magazine
Edicola
App
Press
Contatti
Commenti ed Editoriali
Eventi
Responsabilità
Mercato Economia
Tecnica
Interviste
Prodotti tendenze
Progetti
Storia
LOGIN
LOGIN
Chi siamo
Cer Magazine
Edicola
App
Press
Contatti
Commenti Editoriali
Eventi
Responsabilità
Mercato Economia
Tecnica
Interviste
Prodotti tendenze
Progetti
Storia
arredo urbano
Milano
Edificio residenziale via Asiago 91
Un esempio di buona architettura
Nella periferia nord-est di Milano, Simone Dominoni ha realizzato un palazzo esteticamente gradevole e ad alta sostenibilità. Con pannelli fotovoltaici per riscaldare l’acqua, e facciate ventilate rivestite in pietra artificiale per migliorare l’efficienza energetica
Superfici:
MARAZZI
Milano
Complesso residenziale Armonia 19
Alla ricerca di un nuovo equilibrio in Città Studi a Milano
Studio Dominoni firma un complesso residenziale che recupera l’isolato ex Angelo Rizzoli e rilegge una porzione di città storica in chiave contemporanea anche grazie alla ceramica italiana
Superfici:
MARAZZI
Ausonia (FR)
Piazza cittadina
Suggestioni urbane
Una piazza di un piccolo borgo rinasce a nuova vita grazie a un intervento di riqualificazione che ha fra i suoi protagonisti un materiale eclettico come il grès porcellanato. Una scelta che ne recupera l'atmosfera più autentica rispettando il contesto e l'ambiente
Superfici:
SAXA GRES
Milano
Complesso residenziale Torre Milano
Una torre virtuosa
Lo studio di architettura Beretta Associati firma a Milano un nuovo grattacielo alto 86 metri caratterizzato da un sobrio neorazionalismo e da un alto tasso di sostenibilità ambientale
Superfici:
FLORIM
Malmö (Svezia)
World Trade Center Propellergatan
A Malmö, l’edificio che ricorda il mare
Progettato dall'architetto Anders Blomqvist Carsten, il World Trade Center Propellergatan ha una facciata ventilata con trattamento antismog che cita il luccichio delle onde
Superfici:
CASALGRANDE PADANA
Milano
Edificio residenziale Arbe 49
Architetture green
Un nuovo edificio residenziale a Milano utilizza il grès porcellanato per creare un involucro capace di coniugare comfort abitativo, performance energetiche e basso impatto ambientale
Superfici:
RAGNO
Galleria progetti
ambienti pubblici dell'ospitalità
aree degli affari
arredo urbano
building dello sport
luoghi del trasporto
luoghi dello shopping
opifici e fabbriche
residenziale extraurbano
residenziale urbano
ricreatività e socialità
spazi della cultura
spazi della salute
<
>
Vedi tutti