Grand Prix 2025

Grand Prix XIII Edizione: i nomi dei finalisti

È stato un momento di confronto e dibattito approfondito attorno ai temi dell’architettura e al ruolo che assume nella contemporaneità il progetto ceramico. Ha offerto un osservatorio privilegiato sullo stato dell’arte e sulle possibili applicazioni di questo materiale tradizionale e innovativo allo stesso tempo. È stato un lavoro impegnativo per la giuria, vista la quantità e soprattutto la qualità dei progetti presentati. Ora ci sono i nomi dei finalisti e il 24 ottobre, presso il nuovo auditorium Casalgrande Padana, verranno decretati i vincitori della tredicesima edizione di Grand Prix .

La Giuria Internazionale riunitasi lo scorso 16 maggio presso la Old House Casalgrande Padana, ha raggiunto un accordo sui progetti che verranno premiati tra quelli candidati al Grand Prix 2022-2024.
Presieduta da Franco Manfredini (Presidente di Casalgrande Padana) e composta da:
Simon Keane Cowell, Capo redattore della piattaforma on line Architonic
 Tarik Abd El Gaber, Architetto vicedirettore della rivista D’Architectures
Alessandro Valenti, Architetto, direttore di About e di elledecor.it
Alessandra Ferrari, Architetto (Designato dal Consiglio Nazionale degli Architetti di Roma)
Sebastian Redecke, Architetto, Giornalista della Rivista Bauwelt
Matteo Vercelloni, Architetto, Giornalista, Critico d’Architettura e docente universitario

La giuria ha decretato i finalisti della 13/a edizione, valutando le oltre 100 candidature presentate per il premio e selezionando le architetture che meglio hanno interpretato il tema del materiale ceramico come protagonista del progetto, sia dal punto di vista formale, sia per quanto riguarda la funzionalità
delle superfici.

Progettisti selezionati
• LAMBERTUCCI FILIPPO, GRIMALDI ANDREA _ Dip Architettura e Progetti La Sapienza _ Stazione Metro Colosseo _ Roma _ Italy
• FEMIA ALFONSO _ ATELIER(S) Alfonso Femia / AF517
Residenze e alloggi per studenti _ Asnières-sur-Seine _France
Cyber Place – Hub dell’innovazione _ Cesson-Sévigné Rennes _ France
Riqualificazione residenze sito EAI ex scuola di fanteria _ Montpellier _France
Milano 3.0 _ Milano _Italy
• RANGONE DANIELE _ Studio Settanta7 _ Plesso scolastico di Busca _ Busca (CN) _ Italy
• COSSU CRISTIANO, Cavicchioli Andrea, Toni Ada _ Cossu Toni Architetti _ Chiesa Regina Pacis Velletri _Velletri _ Italy
• TRUOSOLO RAFFAELE, GIUSTINO MARINO _ Cecere Management _ Nunziare II _ Aversa (NA) _ Italy
• CUCINOTTA ANTONIA, TRAPANI ANTONIO, ZITO DANIELE, PERROTTA EMANUELE, LUTRI IGNAZIO _ Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea Muving Architettura ingegneria territorio _ Metropolitana, stazioni Fontana e Monte Po _ Catania _ Italy
• LAFLAMME CATHERINE _ Baccalauréat _ REM station _ Montreal _ Canada
• GASTREGHINI MAURO, GAJANO SAFFI MAURO _ SMTStudio _ Nuovo Refettorio e cucina industriale del Pontificio Istituto Orientale _ Roma _ Italy
• TAIDELLI ROBERTO _ FTA _ Roberto Rocca Innovation Building _ Milano _Italy
• MARIANI FABIO FABIO MARIANI ARCHITETTI _ Hotel per sciatori ed escursionisti _ Campitello di Fassa (TN) _Italy
• FACCHINELLI GIANLUCA _ FACCHINELLI DABOIT SAVIANE _ Nuova Scuola Secondaria di 1° grado a Puos d’Alpago _ Alpago _ Italy
• CHAUVELIER ÉTIENNE _ Arcos B _ Piscine Tournesol Aldebert Bellier _ Beauvais _ France
• LE CLOS JEFF _ SAUNA 360 _ Ironmonger Row Baths SPA _ London _ UK
• BURZYKOWSKA-WALKOSZ AGNIESZKA _ Studio Formy _ Dom na Staszelowce w Koscielisku _ Staszelowka Koscielisko _ Poland
• MASCHERONI JACOPO _ JM Architecture _ Villa Del Lago _ Torre del Benaco (VR)_ Italy
• PASZKOWSKI-THUROW _ KRZYSZTOF ANNA THUROW Architecture and interiors _ House RS _ House KD _ Szczecin (Stettino) _ Poland
• MEZZEDIMI MARTHA _ Eumezz srl _ Piscina del Podere Nencione _ Asciano _Italy

Cerimonia di premiazione
I progetti finalisti verranno premiati nelle tre categorie tipologiche previste dal Premio (Edifici residenziali; Edifici direzionali, commerciali, pubblici e dei servizi; Grandi superfici e Rivestimenti di facciata) e il verdetto finale con i vincitori di ciascuna categoria sarà annunciato durante la serata di premiazione che si terrà il 24 ottobre 2025 presso l’Auditorium Casalgrande Padana.

Anche questa edizione, Grand Prix ha testimoniato come la versatilità e la capacità del materiale ceramico di interpretare le esigenze dell’architettura contemporanea, anche in contesti molto diversi, abbiano aggiunto valore all’intero progetto, esaltando la materia e confermando il ruolo straordinario della ceramica come elemento compositivo fondamentale.

 

www.casalgrandepadana.it

Old House Grand prix 2025
Cer Magazine Italia 81 | 06.2025