Progetti
Un esclusivo attico di 600 metri quadrati che celebra il design
A San Paolo in Brasile – la città più popolosa dell’intero emisfero australe – c’è un ampio attico di oltre 600 metri quadrati che si fa notare per gli interni che, in equilibrio tra funzionalità e raffinatezza, sono una vera celebrazione del design. Situato nel quartiere di Higienópolis, una delle zone più esclusive della città, popolata da eleganti caffè, ristoranti stellati, palazzi residenziali e boutique di lusso, l’ampio appartamento è il risultato di un completo progetto di ristrutturazione dell’architetto Juliana Cascaes, progettista attiva nel settore da oltre dieci anni e convinta che l’architettura sia sintesi di emozioni ed esperienze e che gli spazi abitativi debbano sempre rispondere alle esigenze dei clienti. E così è stato anche per il raffinato attico che ha curato a San Paolo del Brasile.
L’obiettivo principale del progetto di ristrutturazione è stato infatti quello di trasformare il vecchio appartamento, caratterizzato da una pianta classica e dalla presenza di pareti divisorie che toglievano luce e vista sulla città, in un’abitazione moderna e funzionale più “vicina” alla metropoli e adatta alle esigenze e ai ritmi dei nuovi proprietari: una famiglia, formata da una giovane coppia e un bambino piccolo, che ama ospitare in casa amici e parenti e organizzare momenti di convivialità.
È nato così un ambiente luminoso, confortevole e accogliente che si distingue sia per la disposizione degli ambienti, che integrano il panorama della città all’interno degli spazi abitativi, sia per la presenza di famosi elementi d’arredo firmati da maestri del design e l’utilizzo di materiali di prestigio. Alcuni, realizzati da note aziende italiane. Ne è un esempio l’iconica poltrona UP5_6 disegnata nel 1969 da Gaetano Pesce e prodotta da B&B Italia: un pezzo tra design e arte conosciuto in tutto il mondo per i suoi inequivocabili riferimenti antropomorfi, con le linee che ricalcano un ampio grembo materno, e il suo significato politico-sociale, con una sfera-pouf, legata al corpo della poltrona che rimanda all’idea della donna con la palla al piede, vittima di pregiudizi e arretratezza. Oppure, parlando di materiali, un altro esempio è il gres porcellanato di Gardenia Orchidea, posato nella zona giorno e nel rooftop che, oltre a una cucina e diversi spazi conviviali, ospita anche una piscina. Si tratta della collezione effetto pietra Burlington Stone, utilizzata nel formato 80×180 cm e nel colore Cream. Una collezione che ha offerto una soluzione ideale, pensata in accordo con il vivere metropolitano che, per la sua estetica urban e la facilità di manutenzione, è in perfetta armonia con lo stile dell’attico e le esigenze di chi lo abita.

Burlington Stone
CreamFavaro Jr.
Juliana Cascaes
GARDENIA ORCHIDEA
2023
Favaro Jr.
Juliana Cascaes
GARDENIA ORCHIDEA
2023
grès porcellanato
Burlington Stone

Cream
80x180 cm - 8,5 mm
Altre info sul prodotto > vai al catalogo