Progetti

DimsiWay Hotel - Acireale (CT) - ACIREALE (CT)

California Dreaming…

ACIREALE (CATANIA). I COLORI MEDITERRANEI DELLA SICILIA PER UN'ACCOGLIENZA SENZA COMPROMESSI. DIMSIWAY HOTEL LANCIA LA SFIDA DELL'ALBERGO D'AUTORE E, ATTRAVERSO CITAZIONI ALL'ARCHITETTURA DEGLI ARCHISTAR, PROMUOVE UNA TENDENZA DI SICURO SUCCESSO
Autore
Carlo Paganelli
Progettista
Santa Contarino
Distributore
Avellina Pietro
Anno di realizzazione
2009

Il sogno californiano dura da oltre mezzo secolo. E punta oltre. Continua con successo la disseminazione planetaria della poetica decostruista di Frank Gehry, che per primo intuì che la California non era solamente uno stato ma anche una certa idea di architettura on the road. “Tutte le foglie sono appassite e il cielo è grigio. Sono andato a camminare in un giorno d’inverno. Sarei al sicuro e al caldo se fossi a Los Angeles. Sognando la California in questo giorno d’inverno…” frammento della mitica canzone di The Mamas & Papas ed epico scenario per tutte le architetture che in un qualche modo rendono omaggio all’opera di Frank Gehry, uno dei più famosi archistar dell’attuale scena internazionale. Se è vero che siamo ancora immersi nelle luci sfavillanti della società dello spettacolo, così come la definì Guy Debord qualche decennio fa, Il tema dell’hotel in versione californiana o meglio losangelena e dunque hollywoodiana, non poteva che esordire con tutti i colori della California miscelati con quelli mediterranei della costa catanese. Insomma, se il viaggiare è vivere una realtà altra, meglio ancora se l’ospitalità ha il valore aggiunto della dimensione filmica, della fuga dalla realtà quotidiana. Decostruito e frammentario al punto giusto per evocare il montaggio alla moviola fotogramma per fotogramma, l’edificio nella sua ricomposizione pare rinascere dopo un cataclisma con una nuova riconfigurazione, ovvero conservando memoria dell’evento sismico precedente subito. Anche la comunicazione diretta, quella on line, seppure con citazioni riferite a un passato ultra remoto, allude all’epica on the road: “Percorrendo la Strada Statale 114 verso Acireale, in quel tratto noto come Riviera dei Limoni, non puoi fare a meno di pensare a Goethe, al suo stupore nel cogliere i colori ed i profumi di questo paesaggio unico al mondo, entrato nei suoi versi come in quelli di altri grandi del passato. Poco prima del bivio per Acireale, all’ingresso Sud della cittadina barocca, l’All Seasons Acireale Catania ti sorprende già a prima vista per le sue particolarità architettoniche. La struttura alberghiera si divide in due corpi, l’hotel nella sua formula tradizionale e la dependance all’americana, posti a ridosso della riserva naturale La Timpa e a circa 200 metri dall’ingresso che porta alla più famosa “La Gazzena”: da qui è possibile percorrere sentieri naturalistici lungo la costa che portano fino alla celebre terrazza di Santa Caterina e al borgo marinaro di Santa Maria La Scala. Uno spettacolo davvero incantevole.” Particolarmente curati in sede produttiva i materiali ceramici impiegati: T120 il marchio, Progetto 3, il prodotto si tratta di una lastra di porcellanato qui utilizzata nel colore grigio. La superficie della piastrella è appena strutturata e presenta una finitura granulosa. La serie è a impasto colorato, non smaltata. Il colore e la superficie sono ottenuti grazie a un insieme di piccole perle di argilla e granuli colorati di diverse dimensioni.

Superfici Ceramiche
T120, Progetto 3
grès porcellanato
Grigio
120X120

Richiedi info progetto >